Tag: M5S

DDL 1662 e bigenitorialità: sui diritti umani la Lega si cala ancora le braghe

DDL 1662 e bigenitorialità: sui diritti umani la Lega si cala ancora le braghe

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] di Alessio Cardinale (Adiantum). Cosa c'è di peggio di avere un nemico da combattere? Semplice: un amico di cui forse ti fidi e che, invece, ti porta dritto in pasto

Riforma della giustizia: luci e ombre in un’ottica di parità

Riforma della giustizia: luci e ombre in un’ottica di parità

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Uno dei tanti temi attualmente in discussione, nella politica e nell'opinione pubblica, è l'annunciata riforma della giustizia, oggi denominata "Riforma Cartabia", dopo che il Governo, pochi giorni fa, ha apportato

No, Sottosegretario Floridia: sul DDL Zan è fuori strada

No, Sottosegretario Floridia: sul DDL Zan è fuori strada

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Nella tempesta scatenata attorno al morente DDL Zan si staglia ora Barbara Floridia, Sottosegretario all'Istruzione facente capo all'altrettanto morente Movimento 5 Stelle. Ha rilasciato ieri una dichiarazione sulla celebrazione della

Beppe Grillo ha detto cose giuste (anche se in modo sbagliato)

Beppe Grillo ha detto cose giuste (anche se in modo sbagliato)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Sul caso Ciro Grillo in realtà non c'è molto da dire. C'è un'accusatrice, presunta vittima di stupro, e un accusato (in realtà più di uno), presunto autore dello stupro, punto.

Stefania Ascari raggiante per un progetto con una N di troppo

Stefania Ascari raggiante per un progetto con una N di troppo

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Arrivano i soldi per gli uomini, lo annuncia felice l’On. Stefania Ascari. Attenzione però, invece di prevedere una seppur minima tutela per gli uomini maltrattati, i fondi arrivano per rieducare