Tag: realtà

Disconnettersi è la condizione per una reale difesa della maschilità

Disconnettersi è la condizione per una reale difesa della maschilità

La foto di copertina di questo articolo raffigura una strada di Kolkata, India. Immaginate di trovarvi immersi esattamente al centro di quella fiumana di persone ed auto e a un certo punto di sentire il

Il mio mondo androcentrico

Il mio mondo androcentrico

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Secondo la femminista Luce Irigaray E=mc² sarebbe «un’equazione sessista perché privilegia la velocità della luce c rispetto alle altre velocità vitalmente necessarie per noi, non per il suo uso nelle

La Spagna impazzisce sulla definizione di “vittima” e “femminicidio”

La Spagna impazzisce sulla definizione di “vittima” e “femminicidio”

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Ogni paese del mondo occidentale prevede delle tutele e dei benefici più o meno generosi per le donne riconosciute vittime di violenza di genere – aiuti economici, agevolazioni per ricerca

Chi comanda il mondo? (3)

Chi comanda il mondo? (3)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Friedrich Engels scrive in L'origine della famiglia, della proprietà privata e dello Stato (1884): «A misura che le ricchezze aumentavano, da un lato, esse davano all'uomo nella famiglia una posizione

“Sorella io non ti credo”: false accuse record nel 2021

“Sorella io non ti credo”: false accuse record nel 2021

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Con questa notizia dell'8 novembre, il nostro conteggio "Sorella io non ti credo", che enumera i casi di false accuse svelate nei tribunali da inizio anno, raggiunge la ragguardevole quota

La caduta dell’uomo (4)

La caduta dell’uomo (4)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] In molti hanno ridotto la storia delle relazioni tra l'uomo e la donna a una mera equazione, molto semplificata, ma non per questo falsa: «sesso in cambio di mantenimento» o

La cretinata più solenne del femminismo: «per secoli…»

La cretinata più solenne del femminismo: «per secoli…»

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Durante una delle mie assidue letture di testi femministi mi imbatto in questo enunciato: «Per secoli le donne hanno lottato per poter essere riconosciute come soggetti all'interno della società, con

“Le donne non potevano studiare”: debunking di una frottola femminista

“Le donne non potevano studiare”: debunking di una frottola femminista

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] È circolato nei giorni scorsi un articolo intitolato "La prima donna laureata al mondo, a Padova, ci ricorda quanto è antica la questione femminile", che pone un altro dei tanti

Dossier Viminale 2021 e violenza di genere: l’emergenza che non c’è

Dossier Viminale 2021 e violenza di genere: l’emergenza che non c’è

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Attendevamo con grande ansia l'opportunità di verificare le nostre previsioni, con l'uscita del periodico "Dossier Viminale 2021", diffuso ogni 15 di agosto, e finalmente eccolo qua. Come sempre, contiene i

Il condizionamento delle coscienze genera mostri: un esempio

Il condizionamento delle coscienze genera mostri: un esempio

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Sulla vicenda di Laura Massaro pesa la sovraesposizione mediatica. Un esercito sconfinato la supporta da anni amplificando il suo accanito vittimismo, a fare da contraltare solo uno sparuto manipolo di