Tag: regolamento

Elezioni 2022: una ricerca fuori dalla cornice

Elezioni 2022: una ricerca fuori dalla cornice

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Proseguiamo, a campagna elettorale già cominciata, con le nostre riflessioni rispetto alle elezioni che ci attendono a fine settembre, il tutto ovviamente in un'ottica declinata preferenzialmente sulle nostre tematiche. Abbiamo

EU Parliament: Dictatorship revealed. And now no more jokes.

EU Parliament: Dictatorship revealed. And now no more jokes.

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Last week, on 16 September, a legislative initiative on "gender-based violence" was approved by the European Parliament with 427 votes in favour, 119 against and 140 abstentions. No illusions: it

Parlamento UE: la dittatura si rivela. E adesso non si scherza più.

Parlamento UE: la dittatura si rivela. E adesso non si scherza più.

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Settimana scorsa, il 16 settembre, è stata approvata dal Parlamento Europeo, con 427 voti favorevoli, 119 contrari e 140 astensioni, un'iniziativa legislativa sulla "violenza di genere" (scaricabile da qui con

Scuola Sant’Anna di Pisa: cacciato il “giudeo” ammonito per stalking

Scuola Sant’Anna di Pisa: cacciato il “giudeo” ammonito per stalking

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Lui, chiamiamolo Roberto, è un ventenne, studente modello di uno dei più prestigiosi atenei d'Italia, la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. Frequenta l'università insieme alla fidanzata, chiamiamola Gloria. Come accade

Stop alla spettacolarizzazione del dolore sui media. Ma per tutti?

Stop alla spettacolarizzazione del dolore sui media. Ma per tutti?

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] di Antonietta Gianola. Invece di fare vero giornalismo e di occuparsi di problemi veri, tra cui quelli che affliggono il mondo dell'informazione (squilibrio fra editori e redazione, licenziamenti e mancanza di