Tag: tutela

Ma non è un mondo per donne…

Ma non è un mondo per donne…

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] L'uomo rischia tre volte in più della donna di essere ucciso... ma non è un mondo per donne. L'uomo è soggetto ovunque alla coscrizione obbligatoria, pressoché ovunque al servizio militare obbligatorio,

Assistenzialismo contro il calo demografico. Ma basta la famiglia.

Assistenzialismo contro il calo demografico. Ma basta la famiglia.

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Il Premier Mario Draghi è preoccupato dell’inverno demografico che vive il Paese, per questo è intenzionato a varare una riforma in grado rendere nuovamente l’Italia un paese fecondo. Il provvedimento,

Servizi e operatori sociali: in arrivo (finalmente) controlli stringenti

Servizi e operatori sociali: in arrivo (finalmente) controlli stringenti

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Riveste un grande interesse l'audizione svolta dalla Commissione Giustizia della Camera dei Deputati con la professoressa Mirzia Bianca, ordinaria di "Istituzioni di Diritto Privato" presso l'Università "La Sapienza" di Roma.

Fecondazione assistita, un altro schiaffo alla logica e agli uomini

Fecondazione assistita, un altro schiaffo alla logica e agli uomini

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] La vicenda è nota: una coppia sposata crea degli embrioni e li pone in crioconservazione, probabilmente nell'ottica di impiantarli in un momento successivo tramite la fecondazione medicalmente assistita. Poco dopo

Le famiglie siano il pilastro della “generazione covid”

Le famiglie siano il pilastro della “generazione covid”

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] di Roberta Aledda. “Prof. ma quando facciamo lezione di persona? Quando ci vediamo dal vivo nuovamente?”, è la frase che da un mese accompagna le mie giornate in FAD (formazione