Tag: antiviolenza srl

“Articolo 1” e la mistificazione sulle false denunce

“Articolo 1” e la mistificazione sulle false denunce

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Avevo giurato a me stesso di piantarla con l’analisi dei proclami di chi sostiene che le false accuse non esistano. I comunicati sono tanti, troppi, dozzinali, ottusi e ripetitivi, non

Ancora sulla avvocato di Padova eretica sulle false accuse

Ancora sulla avvocato di Padova eretica sulle false accuse

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] «Ci sono delle donne che a volte fanno delle denunce assolutamente infondate per delle cose che in realtà o non sono vere o non sono così gravi». No, non l'abbiamo

Discriminazioni istituzionali di genere: parte il “reddito di libertà”

Discriminazioni istituzionali di genere: parte il “reddito di libertà”

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Si è molto discusso, durante la pandemia, dell'uso disinvolto ed eccessivo da parte dell'ex premier Giuseppe Conte dello strumento del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM). Un utilizzo

Il femminismo d’affari bussa alla porta della magistratura. Che però non apre

Il femminismo d’affari bussa alla porta della magistratura. Che però non apre

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Ci siamo sbagliati e pure di grosso. Venerdì scorso abbiamo dato per scontato che la presentazione del "Rapporto sulla violenza di genere e domestica nella realtà giudiziaria" da parte della

La Commissione Femminicidio parla di alienazione (ma non della latitanza della Massaro)

La Commissione Femminicidio parla di alienazione (ma non della latitanza della Massaro)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Oggi avrà luogo un evento lungamente atteso. Alle ore 12.00, sulla webTV del Senato e sul canale 3 di YouTube del Senato, andrà in onda la presentazione del "Rapporto sulla

Saman: come si piega una tragedia agli interessi di un’ideologia

Saman: come si piega una tragedia agli interessi di un’ideologia

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Torniamo ad occuparci di come la triste vicenda di Saman Abbas abbia fatto emergere lo sciacallaggio ideologico che denunciamo da anni. Sciacallaggio occulto e invece, ora si, sotto gli occhi

La Consulta offre le false accuse su un piatto d’argento

La Consulta offre le false accuse su un piatto d’argento

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Analizziamo da diversi anni il condizionamento delle coscienze in atto, un vento unidirezionale che deve creare, come in effetti crea,  la convinzione che esista una emergenza più emergenza di tutte,

E il Ministro Bonetti risponde: «obbedisco!»

E il Ministro Bonetti risponde: «obbedisco!»

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Giusto ieri mattina abbiamo raccontato di come, a fronte dell'installazione del nuovo Governo, il più grande centro d'interessi collegato al femminismo nazionale, il coordinamento di centri antiviolenza D.I.Re., scendesse in

Veltri (D.I.Re.): il femminismo d’affari batte cassa al nuovo Governo

Veltri (D.I.Re.): il femminismo d’affari batte cassa al nuovo Governo

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Femminismo d'affari in grande spolvero a fronte dell'installazione del nuovo Governo. Si ha così Antonella Veltri, Presidente D.I.Re., uno dei più grandi coordinamenti italiani dei centri antiviolenza, e dunque azionista

ISTAT e omicidi in Italia: la manipolazione istituzionale dei dati

ISTAT e omicidi in Italia: la manipolazione istituzionale dei dati

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Chi ci segue avrà notato che abbiamo dedicato l'ultima settimana al fenomeno del "femminicidio" con un approfondimento mai realizzato in precedenza. Si è partiti venerdì scorso con un articolo dedicato