False accuse: la rassegna in video dei casi italiani nel 2021
C'è chi sostiene che le donne vadano sempre credute, quando denunciano. Una dettagliata video rassegna sembrerebbe smentire questa necessità.
C'è chi sostiene che le donne vadano sempre credute, quando denunciano. Una dettagliata video rassegna sembrerebbe smentire questa necessità.
Superato da poco il numero di false accuse dell'anno scorso: una piaga dilagante, dannosa sotto ogni aspetto e di cui nessuno osa parlare.
Anche la Boldrini, tra le tante, esterna la propria opinione sul caso Massaro assumendo una posizione sbagliata dall'inizio alla fine.
Uno sproposito di denunce in Italia finisce in archiviazione. Per la gran parte sono denunce false. E stavolta non siamo più i soli a dirlo.
Giustizia sotto accusa: nel regime femminista diventa prassi l'anomalia di cercare colpevoli prima ancora di verificare che esista un reato.
L'uccisione della piccola Edith ha un'esecutrice acclarata, la madre Patrizia, ma mandanti e ispiratori sono altri, elencabili uno per uno.
Lo chiamano il "sexgate di Napoli": accuse (e assoluzioni) a raffica per Stefano Incerti, regista e insegnante all'Accademia delle Belle Arti.
Controllare la presenza di violenza pregresse nelle cause separative? Molti si indignano, ma potrebbe servire a svelare le tante false denunce
A colloquio con un avvocato che ci conferma la spaventosa frequenza delle false denunce, portandoci tre esempi da manuale "sfuggiti" ai media