La mala informazione: ancora sul non-stupro della Fortezza
Una vecchia accusa di stupro giudicata infondata è ancora per i media mainstream occasione di manipolazione ideologica vittimista femminista.
Una vecchia accusa di stupro giudicata infondata è ancora per i media mainstream occasione di manipolazione ideologica vittimista femminista.
L'analisi prospettica dei corsi e ricorsi storici non lascia dubbi: gli elementi di contatto tra femminismo e nazismo sono innumerevoli.
Sul caso del non-stupro alla Fortezza di Firenze la CEDU striglia i giudici che fanno il loro lavoro. Media e femministe sguazzano nelle fake.
Cosa accade se una PM, che teorizza la "flagranza differita" per le violenze contro le donne, gestisce un processo basato su false accuse?
Giovanna Boda è una dirigente del Ministero dell'Istruzione sotto accusa per corruzione. I motivi di un trattamento mediatico con i guanti.
Antonio Tizzoni assolto dalle accuse di maltrattamenti e omicidio dopo 4 anni di processo. Un "non-femminicidio" che però resta nei conteggi.
Si fermi ora il profluvio di sciocchezze a commento della sentenza di Brescia che ha assolto un uxoricida incapace di intendere e di volere.
La vicenda del "delirio da gelosia" suscita ancora polemiche strumentali pervase da un doppio standard tanto evidente quanto scandaloso.