Tag: carriera

Vicenza: il presidente Rizzo trasforma il tribunale in convento di clausura

Vicenza: il presidente Rizzo trasforma il tribunale in convento di clausura

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Sono innumerevoli e spassosissime le ironie che stanno circolando in ambiente giudiziario per il nuovo "codice comportamentale" imposto al Tribunale di Vicenza dal suo presidente, il magistrato Alberto Rizzo. Basta

William Pezzulo: la discriminazione istituzionale delle vittime maschili (4)

William Pezzulo: la discriminazione istituzionale delle vittime maschili (4)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Prima parte Seconda Parte Terza parte Quarta parte Ieri abbiamo raccontato quale risposta vergognosa il Quirinale diede, per bocca della Prof.ssa Zincone, alla richiesta di riconoscere a William Pezzulo il

William Pezzulo: la discriminazione istituzionale delle vittime maschili (3)

William Pezzulo: la discriminazione istituzionale delle vittime maschili (3)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Prima parte Seconda Parte Terza parte Quarta parte William Pezzullo e Lucia Annibali: vittime di uno stesso reato, ma per il Quirinale conta il genere. Nelle aule universitarie non ci

William Pezzulo: la discriminazione istituzionale delle vittime maschili (2)

William Pezzulo: la discriminazione istituzionale delle vittime maschili (2)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Prima parte Seconda Parte Terza parte Quarta parte Se la vittima si chiama William e il carnefice Elena, la vicenda non fa notizia. Questo scrivevano i giornali il 22 settembre

William Pezzulo: la discriminazione istituzionale delle vittime maschili (1)

William Pezzulo: la discriminazione istituzionale delle vittime maschili (1)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Prima parte Seconda Parte Terza parte Quarta parte La vicenda di William Pezzulo è già abbastanza nota in Italia. È la storia di un uomo vittima della feroce violenza femminile,

Johnny Depp alla riscossa: Amber Heard sarà processata per diffamazione

Johnny Depp alla riscossa: Amber Heard sarà processata per diffamazione

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Tutto inizia nel 2011 quando Johnny Depp e Amber Heard si conoscono sul posto di lavoro. Lui più grande di una ventina d’anni, bello, ricco e dannato, lei minuta, delicata,

L’istruzione e il fenomeno delle “donne childfree”

L’istruzione e il fenomeno delle “donne childfree”

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Più cresce la scolarizzazione fra le ragazze, più si affievolisce in loro il desiderio di immaginarsi accanto a un uomo con dei bambini in braccio. Se le donne sono molto

Parità: la non-rivoluzione della Von Der Leyen

Parità: la non-rivoluzione della Von Der Leyen

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Ursula Von Der Leyen è intervenuta di recente, con un video messaggio, al W20 Rome Summit. Sì, perché, forse non lo sapevate, ma tra le altre cose le femministe hanno

Parità retributiva: la legge discriminatoria della Regione Lazio

Parità retributiva: la legge discriminatoria della Regione Lazio

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] "La parità salariale tra uomini e donne è legge. E il Lazio è la prima regione d'Italia in cui ciò avviene”, così esordisce l’articolo di Repubblica. Non vale nemmeno la

Il governo trascina le casalinghe al lavoro. E le casalinghe dicono no.

Il governo trascina le casalinghe al lavoro. E le casalinghe dicono no.

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Su queste pagine si parla di solito di uomini, dei loro diritti, delle ingiustizie che subiscono e dello sbilancio con cui vengono pubblicamente raccontati a confronto con la sfera femminile.