Tag: casalinghe

I numeri “feroci” e assolutamente falsi di Linda Laura Sabbadini

I numeri “feroci” e assolutamente falsi di Linda Laura Sabbadini

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] [N.d.R.: prosegue la tre-giorni di rassegna di prese di posizione deliranti e false di alcune "opinion leader" femministe, ultimamente molto attive nel diffondere odio e menzogne. Oggi tocca a un

I dati parlano chiaro: è in atto una strage di donne

I dati parlano chiaro: è in atto una strage di donne

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Stiamo parlando dei "femminicidi"? Macché, noi non parliamo di cose non definite. E per quel poco che è definito il "femminicidio", quest'anno in Italia siamo ai minimi storici, cosa di

L’insano matrimonio tra la Schwarzkopf e la bugia femminista

L’insano matrimonio tra la Schwarzkopf e la bugia femminista

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Alcune più, alcune meno, tutte le città d'Italia sono invase da manifesti femministi. Una delle più bersagliate è la povera Bologna, deturpata in taluni casi da slogan permanenti, uno più

Il governo trascina le casalinghe al lavoro. E le casalinghe dicono no.

Il governo trascina le casalinghe al lavoro. E le casalinghe dicono no.

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Su queste pagine si parla di solito di uomini, dei loro diritti, delle ingiustizie che subiscono e dello sbilancio con cui vengono pubblicamente raccontati a confronto con la sfera femminile.

Redditi e lavoro: madri, non madri e il convitato di pietra

Redditi e lavoro: madri, non madri e il convitato di pietra

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Settimana scorsa, Pasquale Tridico, Presidente dell'INPS, ha presentato il XIX Rapporto Annuale dell'Istituto, affrontando diversi temi: la Cassa Integrazione in tempo di pandemia, il reddito di cittadinanza, "quota 100" e

Il divario salariale di genere come scusa per arraffare il Recovery Fund

Il divario salariale di genere come scusa per arraffare il Recovery Fund

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] di Redazione. In settimana moltissimi lettori ci hanno segnalato questo articolo ANSA, relativo alla presentazione della relazione sul "Bilancio di Genere" del Ministero dell'Economia e delle Finanze, illustrata in audizione

L’insostenibile pensiero femminista di Betty Friedan (2)

L’insostenibile pensiero femminista di Betty Friedan (2)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] di Santiago Gascó Altaba. [Qui la prima parte]. Nel 1963 Betty Friedan pubblicò "Mistica della femminilità", un libro che divenne un best-seller e aprì le porte al femminismo della terza