Tag: covid

Covid e statistiche: una prassi falsificatoria ben nota

Covid e statistiche: una prassi falsificatoria ben nota

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Andiamo fuori tema, stavolta, anche se non troppo. Non ci siamo mai occupati di coronavirus e pandemia per il semplice motivo che non abbiamo competenze scientifiche. Però abbiamo dimestichezza con

Se 17 miliardi vi sembrano pochi (per ribellarvi)

Se 17 miliardi vi sembrano pochi (per ribellarvi)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Ha fatto molto scalpore in questi giorni la proposta di ripartizione dei 192 miliardi di euro del “Recovery Fund”. È circolato in rete un grafico del TG5 dove appare al

“Questo non è amore” edizione 2020. La Polizia tocca il fondo.

“Questo non è amore” edizione 2020. La Polizia tocca il fondo.

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Insieme al report periodico del 15 agosto, la pubblicazione da parte della Polizia si Stato della brochure "Questo non è amore" è uno dei momenti più attesi dell'anno. Data in

Le famiglie siano il pilastro della “generazione covid”

Le famiglie siano il pilastro della “generazione covid”

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] di Roberta Aledda. “Prof. ma quando facciamo lezione di persona? Quando ci vediamo dal vivo nuovamente?”, è la frase che da un mese accompagna le mie giornate in FAD (formazione

La “Antiviolenza s.r.l.” fiuta il lockdown. Ed è subito terrorismo.

La “Antiviolenza s.r.l.” fiuta il lockdown. Ed è subito terrorismo.

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Lockdown sì, lockdown no? Nazionale, regionale o a macchia di leopardo? Totale, parziale, liscio, gasato o Ferrarelle? Mentre si amplia la platea degli scettici sul Covid-19, sulla gestione dell'emergenza e