La caduta dell'uomo (6)
"Le femmine sono più forti dell'uomo". Un assunto femminista essenziale per poter asserire un concetto di emancipazione deviato e tossico.
"Le femmine sono più forti dell'uomo". Un assunto femminista essenziale per poter asserire un concetto di emancipazione deviato e tossico.
La "inutilità dell'uomo" è ormai cosa affermata e assodata, con un comodo effetto sostituzione attraverso il welfare (pagato dagli uomini).
La storia d'amore tra femminismo e consumismo ha radici antiche e l'utilizzo delle sigarette come mezzo di emancipazione ne è la chiara prova.
Tra le preoccupazioni del Governo ci sono le politiche demografiche, affrontate a suon di sussidi, quando basterebbe favorire la famiglia.
La polemica su Biancaneve dimostra la tendenza distruttiva della cancel culture e del femminismo, incapaci di costruire alcunché di originale.
Il governo vara il "bonus" per trascinare le casalinghe al lavoro fuori casa. Abbiamo chiesto a quattro di loro un parere sull'iniziativa.
Aumentano le madri colte in condotte pedofile con i propri figli allo scopo di fare soldi sul dark web. Un risultato oscuro del femminismo.
La vendetta femminista si abbatte anche sulla saga di 007, con il risultato di tenere le donne bloccate nel loro percorso di emancipazione.
C'è chi evoca l'Islam per arginare il dilagare del femminismo tossico. Eppure anche la comunità di Maometto è ormai ampiamente compromessa.