Tag: famiglia

“Avvocato, mio figlio non mi vuole vedere”

“Avvocato, mio figlio non mi vuole vedere”

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] di Avv. Rosaria Petrolà. Sono queste del titolo le parole che sempre più spesso ci sentiamo rivolgere dal genitore, cosiddetto “non collocatario”, quello cioè presso il quale il figlio è

I traumi di bambini e adolescenti? La soluzione non è cambiare sesso

I traumi di bambini e adolescenti? La soluzione non è cambiare sesso

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] La politica asservita agli ordini della lobby LGBT raccoglie i frantumi del DDL Zan e forse sta arrivando a capire che, alla luce dei due tentativi falliti (prima c'era stato

Consumi e genere: le ragioni (e le prove) della guerra all’uomo

Consumi e genere: le ragioni (e le prove) della guerra all’uomo

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Veniamo regolarmente sbeffeggiati quando, in diverse sedi, sosteniamo che esiste un collegamento diretto tra il dilagare del femminismo suprematista (e del movimento queer) e il regime economico attuale, questa forma

Mantenute per legge (e addio alla separazione dei beni): la proposta Unterberger

Mantenute per legge (e addio alla separazione dei beni): la proposta Unterberger

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Dicevamo ieri di quanto il nostro Parlamento sia prolifico di stupidaggini, ma soprattutto di come gran parte di esse siano costruite per conformarsi, per amore o per forza, al dettato

La UE contro Orbán. Ma dove sta davvero la tirannia?

La UE contro Orbán. Ma dove sta davvero la tirannia?

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Nonostante i colori sgargianti e gli arcobaleni LGBT sventolati e proiettati in ogni luogo, i campionati europei di calcio hanno assunto ormai un aspetto plumbeo e soffocante. Mai prima d'ora

Mobilitazione mediatica generale per Saman. E per Mohamed Ibrahim?

Mobilitazione mediatica generale per Saman. E per Mohamed Ibrahim?

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Abbiamo riscontrato settimana scorsa quali e quanti cortocircuiti abbia creato la vicenda della povera Saman, scomparsa (probabilmente uccisa dallo zio) dopo aver rifiutato di sottostare alla decisione della famiglia a

Il “paradosso del patriarcato” di Will Knowland, ora in italiano

Il “paradosso del patriarcato” di Will Knowland, ora in italiano

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Qualcuno ricorderà la vicenda di Will Knowland (ne parlammo qui): professore d'inglese al prestigiosissimo college britannico di Eton, nel gennaio scorso decise di condividere sul suo seguitissimo canale YouTube una

Alessandra Vio: “Inferno. Bibbiano e il business degli affidi illeciti”

Alessandra Vio: “Inferno. Bibbiano e il business degli affidi illeciti”

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] di Alessandra Vio. Inferno. Bibbiano e il business degli affidi illeciti, edito da Secop Edizioni nella collana Scienza e Conoscenza, è un libro che prende le mosse dall’inchiesta “Angeli e

Assistenzialismo contro il calo demografico. Ma basta la famiglia.

Assistenzialismo contro il calo demografico. Ma basta la famiglia.

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Il Premier Mario Draghi è preoccupato dell’inverno demografico che vive il Paese, per questo è intenzionato a varare una riforma in grado rendere nuovamente l’Italia un paese fecondo. Il provvedimento,

Servizi e operatori sociali: in arrivo (finalmente) controlli stringenti

Servizi e operatori sociali: in arrivo (finalmente) controlli stringenti

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Riveste un grande interesse l'audizione svolta dalla Commissione Giustizia della Camera dei Deputati con la professoressa Mirzia Bianca, ordinaria di "Istituzioni di Diritto Privato" presso l'Università "La Sapienza" di Roma.