Tag: genitorialità

La caduta dell’uomo (3)

La caduta dell’uomo (3)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] «Tra l’uomo e la donna si aprono due strade: la crudeltà o l'indifferenza. Tutto lascia supporre che prenderanno la seconda, che tra loro non vi sarà né spiegazione né rottura,

La caduta dell’uomo (2)

La caduta dell’uomo (2)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Are men necessary? (“Gli uomini sono necessari?”) è il titolo di un libro scritto nel 2006 dalla giornalista Maureen Dowd. Nel 2012 la femminista Hanna Rosin proclamava The End of

DDL 1662 e bigenitorialità: sui diritti umani la Lega si cala ancora le braghe

DDL 1662 e bigenitorialità: sui diritti umani la Lega si cala ancora le braghe

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] di Alessio Cardinale (Adiantum). Cosa c'è di peggio di avere un nemico da combattere? Semplice: un amico di cui forse ti fidi e che, invece, ti porta dritto in pasto

L’AIPG (associazione di psicologi) sostiene gli emendamenti Valente

L’AIPG (associazione di psicologi) sostiene gli emendamenti Valente

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Il circo politico sta per ricominciare ed è quindi il momento di riannodare i fili lasciati in sospeso prima delle ferie. Primi tra tutti quelli riguardanti la iattura degli emendamenti

Spunta una nuova legge: sanzioni per chi non si adegua alla bugia del paygap

Spunta una nuova legge: sanzioni per chi non si adegua alla bugia del paygap

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Straordinario paese l'Italia. Non si fa in tempo ad archiviare una legge pericolosa e priva di senso come il DDL Zan, che subito te ne spunta fuori un'altra anche peggiore,

Padri separati: ancora più poveri nell’era post-pandemia

Padri separati: ancora più poveri nell’era post-pandemia

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Che la pandemia sanitaria (e la sua cattiva gestione) abbia aggravato il già difficile contesto socio-economico pre-covid è sotto gli occhi di tutti. Ciò che, viceversa, non risulta forse così

Fecondazione assistita, d’accordo. Ma i diritti del bambino?

Fecondazione assistita, d’accordo. Ma i diritti del bambino?

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] In tutto questo, il bambino dov’è? C’è il diritto di una donna che fagocita libertà e capacità di autodeterminazione altrui; c’è il dovere imposto a un uomo per prevaricare ogni sua

Le carezze della sera: mamme e papà raccontano la bellezza della genitorialità

Le carezze della sera: mamme e papà raccontano la bellezza della genitorialità

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] di Luca Cordoni. Cari lettori de "La Fionda", vorrei sottoporvi una mia personale riflessione su un tema sociale di grande importanza che ben conoscete, cogliendo anche l'occasione per fare un

Giovani generazioni di uomini che hanno paura a diventare padri

Giovani generazioni di uomini che hanno paura a diventare padri

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] di Roberta Aledda. Simone (nome inventato) scrive a Territorio Maschile su un tema fondamentale e molto bistrattato: la paternità. Ha circa 30 anni, una buona posizione economica, una compagna convivente

La storia di Alessio (settima puntata)

La storia di Alessio (settima puntata)

Prima puntata Seconda puntata Terza puntata Quarta puntata Quinta puntata Sesta puntata [responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"] di Davide Stasi. Il primo inciampo per Mauro è la richiesta di seguire un altro percorso di verifica