Tag: media di massa

La mattanza globale delle donne e le liti condominiali degli uomini

La mattanza globale delle donne e le liti condominiali degli uomini

La Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne 2023 è passata, ma è facile supporre che ancora per un bel po’, sull’onda emotiva legata al “femminicidio” di Giulia Cecchettin, dovremo sopportare sui media quella

Se pure un Prefetto si esprime come noi

Se pure un Prefetto si esprime come noi

A parlare è il Dr. Francesco Messina, Prefetto di Padova. Ascoltatelo in questo video, tratto da un articolo pubblicato da "Il Mattino". [playlist type="video" tracklist="false" ids="55094"] Riassumendo, il Prefetto Messina nella prima parte dice: «I

L’orrore, la rabbia, e l’omino genderbread

L’orrore, la rabbia, e l’omino genderbread

Come per tutti gli uomini “bianchi etero-cis” del paese, in questi giorni gli algoritmi dei social mi subissano di post che commentano l’omicidio di Giulia Cecchettin. Una tragedia terribile, che fa gelare il sangue, che

Falsificazioni mediatiche: lo spauracchio dell’ultimo incontro

Falsificazioni mediatiche: lo spauracchio dell’ultimo incontro

Ci sono due modi, non di più, per analizzare i fatti di cronaca, spesso purtroppo terribili e tragici. Il primo si basa essenzialmente su un piano emotivo, atto a suscitare nel lettore-ascoltatore-spettatore emozioni di pancia,

Nessuna “questione culturale”: una semplice falsa accusa

Nessuna “questione culturale”: una semplice falsa accusa

I professionisti dell’informazione... Torna di attualità la vicenda di Brescia, col cittadino bengalese accusato dalla ex moglie di maltrattamenti in famiglia. Nel mese di agosto la vicenda aveva suscitato aspre polemiche poiché il PM aveva

Quando la pesca è come l’aglio (per i vampiri)

Quando la pesca è come l’aglio (per i vampiri)

È nostra abitudine, prima di commentare fenomeni che siano di interesse di questo sito e che guadagnino le prime pagine suscitando ampie polemiche, prenderci un po' di tempo per riflettere, raccogliere materiale sparso e attendere

L’ONU tutela la libertà di espressione. E ora chiudete questo sito!

L’ONU tutela la libertà di espressione. E ora chiudete questo sito!

Il Digital Services Act, la recente legge europea di regolamentazione dei contenuti del web, è stato elaborato parallelamente a un documento dell’ONU, Our common agenda, firmato dal Segretario Antonio Guterres (li abbiamo analizzati qui). I

“Digital Services Act”, ovvero il cappio delle élites sull’informazione globale

“Digital Services Act”, ovvero il cappio delle élites sull’informazione globale

Dallo scorso ottobre è in vigore il “DSA”, Digital Services Act, legge europea che sulla carta nasce per apportare maggiori tutele e garanzie sui contenuti delle grandi piattaforme del web, ma di fatto offre strumenti

Giambruno e la potenza sovversiva dei truismi

Giambruno e la potenza sovversiva dei truismi

Veniamo sollecitati da più parti a dire la nostra sulle polemiche che in questo periodo coinvolgono il giornalista Andrea Giambruno. Abbiamo esitato a farlo finora perché già troppe e fin troppo facili sono state ad

“Violenza di genere”: il silenzio dopo il Dossier del Viminale

“Violenza di genere”: il silenzio dopo il Dossier del Viminale

Contrariamente a quanto previsto, l'uscita del periodico Dossier del Viminale sulle attività del Ministero dell'Interno non ha suscitato la l'usuale ridda di articoli e articolesse incentrate sulla malvagità maschile che miete millemila vittime femminili nel