Tag: recovery fund

Linda Laura Sabbadini di nuovo in sella all’ISTAT

Linda Laura Sabbadini di nuovo in sella all’ISTAT

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] L’anno nuovo inizia all’insegna dell’imparzialità, dell’inclusività, della democrazia: Linda Laura Sabbadini è di nuovo direttorA ISTAT. La ricercatrice più gender oriented della storia guiderà di nuovo l’autorevole istituto di ricerca

Commissione femminicidio: tutti gli uomini sono abusanti

Commissione femminicidio: tutti gli uomini sono abusanti

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Di recente è fuoriuscito per vie traverse dal Senato la bozza di un nuovo documento a cui starebbe lavorando la famosa (o famigerata) "Commissione femminicidio". Quella, per intenderci, presieduta dalla

Riforma della giustizia: luci e ombre in un’ottica di parità

Riforma della giustizia: luci e ombre in un’ottica di parità

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Uno dei tanti temi attualmente in discussione, nella politica e nell'opinione pubblica, è l'annunciata riforma della giustizia, oggi denominata "Riforma Cartabia", dopo che il Governo, pochi giorni fa, ha apportato

Assistenzialismo contro il calo demografico. Ma basta la famiglia.

Assistenzialismo contro il calo demografico. Ma basta la famiglia.

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Il Premier Mario Draghi è preoccupato dell’inverno demografico che vive il Paese, per questo è intenzionato a varare una riforma in grado rendere nuovamente l’Italia un paese fecondo. Il provvedimento,

Il recovery plan per le donne: alla base della truffa

Il recovery plan per le donne: alla base della truffa

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Ieri il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha presentato il Recovery Plan, ovvero il programma necessario affinché le istituzioni europee concedano all'Italia il mega prestito-capestro del Recovery Fund. Ne abbiamo

Colao, Giovannini e Orlando: cavalieri bianchi genuflessi al femminismo

Colao, Giovannini e Orlando: cavalieri bianchi genuflessi al femminismo

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Chi pensava che con il governo "tecnico" ci sarebbe stato uno stop all'invasione delle stupidaggini femministe nelle strategie dell'esecutivo, dovrà rassegnarsi a rimanere deluso. Lo si capisce da quanto è

L’omicidio di Ilenia Fabbri deve per forza essere “femminicidio”

L’omicidio di Ilenia Fabbri deve per forza essere “femminicidio”

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] L'omicidio di Ilenia Fabbri, a Faenza, è al momento un coacervo di misteri. La ricostruzione degli eventi, come si può rilevare da diversi articoli, lascia molti "buchi" e molti dubbi,

Il “paradigma Cogoleto”: come si impongono le non-verità

Il “paradigma Cogoleto”: come si impongono le non-verità

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Oggi vi prendo per mano e vi porto a fare un giro. Non sarà una passeggiata di piacere, vi avverto subito. Anzi, come Virgilio con Dante, vi condurrò a dare

Recovery Plan: il progetto di un futuro da incubo tinto di rosa

Recovery Plan: il progetto di un futuro da incubo tinto di rosa

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Il Recovery Fund è una cassaforte dell'Unione Europea che contiene molti miliardi di euro, pronti per essere versati agli stati che ne abbiano bisogno per politiche di sviluppo. Si tratta di

Patriarcato e matriarcato nei numeri su lavoro e disoccupazione

Patriarcato e matriarcato nei numeri su lavoro e disoccupazione

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] La questione nasce sostanzialmente da due impulsi. Il primo, quello più in auge, riguarda il "recovery fund" e questa corsa folle dei nostri governanti a indebitare noi, i nostri figli