Tag: report

Commissione Femminicidio: il nuovo report non scioglie i dubbi (2)

Commissione Femminicidio: il nuovo report non scioglie i dubbi (2)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Come annunciato lunedì, entriamo ora nel merito dei dati analizzati e delle riflessioni che ne derivano presenti nella recente relazione "La risposta giudiziaria ai femminicidi in Italia", prodotta dalla Commissione

Commissione Femminicidio: il nuovo report non scioglie i dubbi (1)

Commissione Femminicidio: il nuovo report non scioglie i dubbi (1)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] La Senatrice Valente aveva annunciato, ormai nel giugno 2020, di avere avviato un’inchiesta sulle separazioni che vedevano le madri vittime di violenza istituzionale. La Commissione Femminicidio da lei presieduta aveva

Statistiche farlocche: l’ISTAT ci ricasca (col 1522 e con i CAV)

Statistiche farlocche: l’ISTAT ci ricasca (col 1522 e con i CAV)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] I miliardi del Recovery Fund potrebbero arrivare davvero, la fame è tanta, le clientele ancora di più, occorre dunque rafforzare quanto più possibile la narrazione diffusa che fa da pilastro

L’industria del negazionismo selettivo della violenza

L’industria del negazionismo selettivo della violenza

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Il 9 marzo scorso la BBC titolava: «Una donna su tre al mondo (circa 736 milioni di donne) ha subito violenza fisica o sessuale, secondo l'ultimo report dell'OMS». Il report

Il “Codice Rosso” e le clamorose omissioni della Polizia di Stato

Il “Codice Rosso” e le clamorose omissioni della Polizia di Stato

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Ci era colpevolmente sfuggito il report pubblicato nell'ottobre scorso dal Servizio Analisi Criminale, Dipartimento della Polizia di Stato, sugli esiti dell'applicazione del cosiddetto "Codice Rosso". Fortunatamente l'abbiamo recuperato e ci

Veltri (D.I.Re.): il femminismo d’affari batte cassa al nuovo Governo

Veltri (D.I.Re.): il femminismo d’affari batte cassa al nuovo Governo

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Femminismo d'affari in grande spolvero a fronte dell'installazione del nuovo Governo. Si ha così Antonella Veltri, Presidente D.I.Re., uno dei più grandi coordinamenti italiani dei centri antiviolenza, e dunque azionista

Trovata la fonte dei 200 padri separati che si suicidano ogni anno

Trovata la fonte dei 200 padri separati che si suicidano ogni anno

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Per molto tempo ha rappresentato un grande mito, oltre che l'unica argomentazione apparentemente valida durante le discussioni con le femministe contrarie a una riforma della disciplina di separazioni e affidi:

ISTAT e omicidi in Italia: la manipolazione istituzionale dei dati

ISTAT e omicidi in Italia: la manipolazione istituzionale dei dati

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Chi ci segue avrà notato che abbiamo dedicato l'ultima settimana al fenomeno del "femminicidio" con un approfondimento mai realizzato in precedenza. Si è partiti venerdì scorso con un articolo dedicato

“Questo non è amore” edizione 2020. La Polizia tocca il fondo.

“Questo non è amore” edizione 2020. La Polizia tocca il fondo.

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Insieme al report periodico del 15 agosto, la pubblicazione da parte della Polizia si Stato della brochure "Questo non è amore" è uno dei momenti più attesi dell'anno. Data in

La Questura di Napoli dà l’avvio alla fiera dei dati bislacchi sulla violenza

La Questura di Napoli dà l’avvio alla fiera dei dati bislacchi sulla violenza

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Arrivano le prime avvisaglie della grande kermesse del 25 novembre. In particolare ad aprire le danze è la Divisione Anticrimine della Questura di Napoli, come raccontato da questo articolo. Ed