Tag: separazioni e affidi

Convenzione di Istanbul: il gotha femminista celebra il decennale

Convenzione di Istanbul: il gotha femminista celebra il decennale

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] L'11 maggio scorso ricorreva il decennale della firma della ben nota Convenzione di Istanbul. Invece di istituire il lutto nazionale, come si dovrebbe, accompagnato magari da una mozione di uscita

“Una personalità fortemente suggestionata”. E c’è di mezzo un CAV

“Una personalità fortemente suggestionata”. E c’è di mezzo un CAV

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Avevamo un sospetto, era necessaria una verifica. Su agrigentonotizie.it compare un articolo che parla di un processo in corso: una coppia si separa e a corredo arriva lo sconfinamento nel penale,

Un intero sistema dietro l’omicidio della piccola Edith

Un intero sistema dietro l’omicidio della piccola Edith

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Il fanatismo femminista, va detto, è piuttosto sfortunato ultimamente. Con un ultimo colpo di genio, Maradona gli ha bruciato le sinistre adunate del 25 novembre dei prossimi cinquant'anni, almeno. Contavano

Trovata la fonte dei 200 padri separati che si suicidano ogni anno

Trovata la fonte dei 200 padri separati che si suicidano ogni anno

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Per molto tempo ha rappresentato un grande mito, oltre che l'unica argomentazione apparentemente valida durante le discussioni con le femministe contrarie a una riforma della disciplina di separazioni e affidi:

Quell’investimento sul sesso che rende così bene

Quell’investimento sul sesso che rende così bene

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] “Il sesso è l’unica attività nella quale la professionista ha uno status inferiore alla dilettante”. Sono indeciso se attribuire l’aforisma a Riccardo Schicchi o Woody Allen, non ricordo bene. La professionista

Niente più PAS? Allora parliamo di “mobbing genitoriale”

Niente più PAS? Allora parliamo di “mobbing genitoriale”

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Articolo inviato dal Movimento Padri Separati. Sono cambiati i tempi e oggi ci troviamo con leggi che rispecchiano il livello culturale e un sistema legislativo degli anni ’60 ‘70. Tempi

Un’epopea social di mamme e avvocate “anti-PAS”

Un’epopea social di mamme e avvocate “anti-PAS”

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Chiunque si occupi con un po' di attenzione del tema delle separazioni e degli affidi di minori sa chi sia Giovanni Battista Camerini. Psichiatra infantile bolognese, docente universitario, con un

Alienazione parentale: pure la piccola Malta fa meglio di noi

Alienazione parentale: pure la piccola Malta fa meglio di noi

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Malta è una sorta di "mondo a parte", sotto tanti profili. È un'isola piccola ma densamente popolata, collocata a metà tra Europa occidentale e Nord Africa. Gode di un'orgogliosa identità

False denunce: da Terni una possibile risposta

False denunce: da Terni una possibile risposta

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Anche stavolta remo controcorrente, mi capita spesso. Molti si indignano per questa l’iniziativa del Tribunale di Terni dove si prevede la rilevazione dell'incidenza della violenza di genere e domestica nell'ambito

Comunque la si chiami, l’alienazione esiste. Parola di una legale.

Comunque la si chiami, l’alienazione esiste. Parola di una legale.

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Lo scorso 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, un articolo pubblicato su trapani24.it riferiva di una donna condannata dal Tribunale di Trapani per una lunga serie di