Tag: slogan

L’Effetto Matilda: come gli uomini hanno defraudato le donne (1)

L’Effetto Matilda: come gli uomini hanno defraudato le donne (1)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] «Shakespeare ebbe una sorella, chiamata Judith, meravigliosamente dotata. Judith, di nascosto, imparò la grammatica e la logica, lesse Orazio e Virgilio. Avventurosa e creativa, da giovane scrisse molte opere, che

Gayburg, ma chi ti conosce?

Gayburg, ma chi ti conosce?

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Faccio parte della schiera di quei gay orgogliosamente “reietti”, avendo da tempo revocato a qualsiasi associazione o sito di “informazione” GLBT che sostiene di “rappresentarmi” qualsivoglia autorizzazione o delega in

La shitstorm contro Madame e l’obbligo di odiare gli uomini

La shitstorm contro Madame e l’obbligo di odiare gli uomini

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] "Madame" è il nome d'arte di una diciannovenne vicentina, al secolo Francesca Calearo, cantante rap italiana molto nota e apprezzata. Qualche giorno fa decide di postare sui suoi social questa

“Ore 14” su RAI 2: va in scena il circo della bugia (in preparazione del 25/11)

“Ore 14” su RAI 2: va in scena il circo della bugia (in preparazione del 25/11)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Che si sia prossimi alla giornata della Grande Bugia, alle ventiquattr'ore d'odio antimaschile, ossia al 25 novembre, "giornata nazionale contro la violenza verso le donne", ce ne siamo accorti tutti.

Autopsia della propaganda femminista: “Oggi è un altro giorno” in RAI

Autopsia della propaganda femminista: “Oggi è un altro giorno” in RAI

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] di Redazione. Pur non guardando mai la TV, riusciamo a restare aggiornati grazie alle molte segnalazioni dei lettori e al fatto che gran parte della programmazione si trova anche su