Tag: Stato

Un po’ di luce sul giro d’affari dei centri antiviolenza

Un po’ di luce sul giro d’affari dei centri antiviolenza

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Più volte abbiamo preso posizione contro la realtà dei centri antiviolenza. Riteniamo ingiustificata la loro proliferazione perché l'Italia, numeri (europei e italiani) alla mano, ha un tasso di violenze ai

Lo smantellamento della privacy fa a pezzi l’alibi dei CAV

Lo smantellamento della privacy fa a pezzi l’alibi dei CAV

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Colpisce molto la recente sentenza n.4281 del TAR del Lazio, relativa alla questione privacy e Green Pass. Ad adire al tribunale amministrativo sono stati quattro cittadini che contestavano nel merito

Un modello europeo per eliminare i centri antiviolenza

Un modello europeo per eliminare i centri antiviolenza

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] È piuttosto nota, per lo meno a chi ci legge con costanza, la nostra posizione ostile ai centri antiviolenza. Un'ostilità di principio, riassumibile nel dato di fatto che l'anomalia che

Errare è umano. E il magistrato non è divino

Errare è umano. E il magistrato non è divino

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Il concetto elementare “chi sbaglia paga” si applica a tutto, tranne che alla magistratura. Il medico risponde personalmente dei propri errori, ed infatti stipula un’assicurazione per coprire i rischi, ma

La proposta di Veronica Giannone: statalizzare le false accuse

La proposta di Veronica Giannone: statalizzare le false accuse

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Devo ammetterlo, io ‘sta donna la ammiro. Veronica Giannone è un esempio per le generazioni più giovani, una luce di speranza per le persone disagiate, quelle che non hanno potuto

Se 17 miliardi vi sembrano pochi (per ribellarvi)

Se 17 miliardi vi sembrano pochi (per ribellarvi)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Ha fatto molto scalpore in questi giorni la proposta di ripartizione dei 192 miliardi di euro del “Recovery Fund”. È circolato in rete un grafico del TG5 dove appare al

L’auspicio di un 25 aprile della normalità

L’auspicio di un 25 aprile della normalità

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] di Filippo Target. Il rapporto affettivo/amoroso fra uomo e donna, la classica relazione eterosessuale di coppia, pare che stia vivendo un picco storico di crisi. In realtà l'evoluzione delle coppie