Tag: strumentalizzazioni

Le femministe odiatrici e disperate che raschiano il barile

Le femministe odiatrici e disperate che raschiano il barile

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] La convocazione mia e di Fabio Nestola in audizione alla Commissione Giustizia del Senato sul DDL 2530 ha scatenato un vero e proprio putiferio nel variegato associazionismo donnista e femminista

Stupro della Fortezza: la CEDU contro i giudici che indagano

Stupro della Fortezza: la CEDU contro i giudici che indagano

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] «Assolti da stupro di gruppo nel 2015, la Corte europea dei diritti umani condanna l’Italia: nella sentenza pregiudizio verso le donne»: così il Fatto Quotidiano. Il titolo è fuorviante, crea un

Separazioni, figli e mantenimento: una proposta di riforma (1)

Separazioni, figli e mantenimento: una proposta di riforma (1)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Oggi e domani vorremmo provare a condividere con i nostri lettori e con l'opinione pubblica due proposte di riforma della disciplina legislativa relativa a separazioni, affido dei figli e mantenimento.

I festini di Alberto Genovese: la testimonianza di Jennifer, ragazza trans

I festini di Alberto Genovese: la testimonianza di Jennifer, ragazza trans

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Jennifer Abbattista è una influencer di Instagram e opinionista radiofonica. Così si presenta sul suo profilo, dove precisa anche di essere una ragazza trans. Usualmente ci riferiamo alle persone transessuali

Colpo di mano! Discriminazioni e statistiche falsate come obbligo di legge

Colpo di mano! Discriminazioni e statistiche falsate come obbligo di legge

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] di Davide Stasi. Il DDL n.1762 (scaricabile qui con evidenziature e commenti) è stato depositato alla chetichella durante la pandemia e quatto quatto ha raggiunto ora la Commissione Giustizia del

Il teorema del capannone: l’istituzionalizzazione del doppio standard

Il teorema del capannone: l’istituzionalizzazione del doppio standard

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] di Francesco Toesca. Ipotizziamo di riunire in un grande capannone mille persone, scelte assolutamente a caso all’interno di una determinata società. Profiliamole, indaghiamo sulla loro natura, inclinazione, sofferenza. Conteremo un