Categoria: Statistiche

Va bene, siamo brutti e cattivi, Sen. Valente. Ora però risponda nel merito.

Va bene, siamo brutti e cattivi, Sen. Valente. Ora però risponda nel merito.

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Ieri sera la Senatrice Valeria Valente (PD) in un suo post su Facebook mette me e Fabio Nestola al centro delle sue attenzioni con un post di protesta per essere

Le anomalie della giustizia. Intervista con la Prof.ssa Cristiana Valentini

Le anomalie della giustizia. Intervista con la Prof.ssa Cristiana Valentini

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Cristiana Valentini, oltre che avvocato, è ordinario di procedura penale presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche e Sociali dell’Università “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara. Ci siamo imbattuti in alcuni suoi contributi

Femminicidi nel 2021: soltanto 29 (ma comunque troppi)

Femminicidi nel 2021: soltanto 29 (ma comunque troppi)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Perché sentiamo la necessità di verificare periodicamente il numero dei "femminicidi"? Per due motivi essenzialmente. Il primo lo potete comprendere da soli andando a vedere i diversi conteggi tenuti da

False accuse, violenze a uomini, minori e anziani: il rendiconto 2021

False accuse, violenze a uomini, minori e anziani: il rendiconto 2021

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Dice: la maschilità tossica fa sì che le violenze siano perpetrate soltanto da uomini a danno soltanto delle donne, le quali per natura sono empatiche, gentili, non violente, corrette, leali.

Linda Laura Sabbadini di nuovo in sella all’ISTAT

Linda Laura Sabbadini di nuovo in sella all’ISTAT

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] L’anno nuovo inizia all’insegna dell’imparzialità, dell’inclusività, della democrazia: Linda Laura Sabbadini è di nuovo direttorA ISTAT. La ricercatrice più gender oriented della storia guiderà di nuovo l’autorevole istituto di ricerca

Il divario uomo-donna nel lavoro esiste, dobbiamo ammetterlo

Il divario uomo-donna nel lavoro esiste, dobbiamo ammetterlo

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Ci siamo occupati più volte in passato di "gender paygap", discriminazioni sul lavoro a danno delle donne, disoccupazione femminile, mancato accesso delle donne al mondo professionale. Ogni volta ci siamo

Commissione Femminicidio: il nuovo report non scioglie i dubbi (2)

Commissione Femminicidio: il nuovo report non scioglie i dubbi (2)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Come annunciato lunedì, entriamo ora nel merito dei dati analizzati e delle riflessioni che ne derivano presenti nella recente relazione "La risposta giudiziaria ai femminicidi in Italia", prodotta dalla Commissione

Commissione Femminicidio: il nuovo report non scioglie i dubbi (1)

Commissione Femminicidio: il nuovo report non scioglie i dubbi (1)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] La Senatrice Valente aveva annunciato, ormai nel giugno 2020, di avere avviato un’inchiesta sulle separazioni che vedevano le madri vittime di violenza istituzionale. La Commissione Femminicidio da lei presieduta aveva

“Femminicidi”: comincia il battage di falsità in vista del 25/11

“Femminicidi”: comincia il battage di falsità in vista del 25/11

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] L'avete visto tutti, tanto da avercelo segnalato letteralmente a centinaia: è incominciato il percorso propagandistico di preparazione alla kermesse ideologica del 25 novembre, "Giornata internazionale contro la violenza sulle donne".

“Sorella io non ti credo”: false accuse record nel 2021

“Sorella io non ti credo”: false accuse record nel 2021

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Con questa notizia dell'8 novembre, il nostro conteggio "Sorella io non ti credo", che enumera i casi di false accuse svelate nei tribunali da inizio anno, raggiunge la ragguardevole quota