Tag: affido

La 27esima Ora: quante bugie sull’affido condiviso

La 27esima Ora: quante bugie sull’affido condiviso

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Luisa Betti Dakli dice la sua sull'affido condiviso e dintorni, con il megafono de "La 27esima Ora" del Corriere della Sera. Ovvero: quando hai la pretesa di fare l’esperta, ma

L’insipienza dei giudici italiani nelle sottrazioni internazionali: un nuovo caso

L’insipienza dei giudici italiani nelle sottrazioni internazionali: un nuovo caso

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Un plauso all’efficienza, all’imparzialità, alla fulminea rapidità e alla lungimiranza del Tribunale di Termini Imerese. Riportiamo per sommi capi i passaggi di una vicenda surreale, dal finale già scritto nonostante

Diritti o ideologie?

Diritti o ideologie?

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] di Marcello Adriano Mazzola. “Le ideologie ci separano, i sogni e le angosce ci riuniscono” (Eugène Ionesco). I diritti (e il diritto) sono una cosa seria, non argilla da modellare

La storia di L. e di sua figlia. Una storia di tutti

La storia di L. e di sua figlia. Una storia di tutti

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Da messaggio privato. Mi chiamo L., sono il babbo di un'adorabile bambina di 6 anni e mezzo, e per quasi 4 mesi, in piena pandemia del 2020, non ho saputo

L’oscura vicenda di Roberto Pauluzzi, uomo e padre (1)

L’oscura vicenda di Roberto Pauluzzi, uomo e padre (1)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Parte 1 Parte 2 Parte 3 Parte 4 Parte 5 [Articolo aggiornato alle ore 14.30] Quella di Roberto Pauluzzi è una storia tragica, come quella di molti uomini e padri.

Genova: un infanticidio più matricidio camuffato da “femminicidio”

Genova: un infanticidio più matricidio camuffato da “femminicidio”

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] La povera Loredana Stupazzoni è stata uccisa perché aveva ragione. Discuteva ogni giorno con la figlia, Giulia Stanganini; aspre liti poiché la riteneva responsabile della morte del nipote Adam. Giulia

Sottrazioni e affidi di minori in Abruzzo. Ci scrivono due nonni.

Sottrazioni e affidi di minori in Abruzzo. Ci scrivono due nonni.

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] A quanto pare il nostro recente articolo sulla refrattarietà dei servizi sociali abruzzesi a venire sottoposti a controlli e monitoraggi ha dato fastidio a parecchi soggetti. Ne siamo felici. Molto

L’irresistibile voglia di intromettersi dell’On. Giannone

L’irresistibile voglia di intromettersi dell’On. Giannone

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] di Sara De Ceglia, Presidente Associazione #Bambini Strappati - Alcuni giorni fa abbiamo potuto assistere al felice epilogo di una storia di sequestro internazionale di minore. Si tratta della vicenda

Alienazione, violenza e minori: cento esperti scrivono alle istituzioni

Alienazione, violenza e minori: cento esperti scrivono alle istituzioni

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] di Giorgio Russo. Il 10 settembre scorso, cento tra intellettuali, accademici e professionisti esperti in materia psicoforense hanno diffuso un "memorandum" indirizzato alla "Commissione parlamentare sul femminicidio" e a varie

Mille chilometri: l’assurda condanna del figlio di Mauro

Mille chilometri: l’assurda condanna del figlio di Mauro

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] di Redazione. Mauro è una guida alpina della Valle d’Aosta. Otto anni fa conosce Anna (nome di fantasia) una ragazza di Salerno. I due si innamorano e dopo un po’