Female superiority and patriarchy: subliminal messages in textbooks
Another testimony to the misandry that permeates school textbooks. This time it is a higher school English book.
Another testimony to the misandry that permeates school textbooks. This time it is a higher school English book.
Un'altra testimonianza della misandria che impregna i libri di testo scolastici. Stavolta si tratta di un libro di inglese delle superiori.
La femminista Monica Lanfranco scrive un articolo allarmistico su MicroMega, ma mostra apertura al dibattito. Cogliamo subito l'occasione.
Impazza tra molte giovani insegnanti l'approccio femminista intersezionale: da luogo sicuro ora la scuola è un posto sempre più inquinato.
Una pioggia di emendamenti spinge il DDL Zan fuori dall'agenda del Senato. Partita chiusa? No: rimangono problemi ben più antichi e profondi.
"Youth for love", un pericoloso progetto europeo che mira a imporre il femminismo intersezionale come metodo e materia di studio nelle scuole.
Dall'ONU i soliti dati a senso unico, stavolta sulla scuola. Eppure proprio da lì parte uno squilibrio che penalizza soprattutto gli uomini.