Alice Nobili: anche per l'omicidio stradale il doppio standard è servito
Pene ed esposizione di un omicidio stradale cambiano a seconda di autore, vittima e genitori dell'autore: il caso Alice Nobili ne è la prova.
Pene ed esposizione di un omicidio stradale cambiano a seconda di autore, vittima e genitori dell'autore: il caso Alice Nobili ne è la prova.
L'avvocato Annamaria Bernardini De Pace commenta l'omicidio di una donna: ne esce uno straordinario esempio di feroce odio antimaschile.
Sul sito ISTAT c'è una montagna di dati su denunce, condanne e vittime, divisi per reato e per sesso. La loro analisi svela moltissime cose.
A Castenuovo Magra (SP) Alessandra Piga, 25 anni, viene massacrata dall'ex marito. Un "femminicidio" perfetto, di cui però non parla nessuno.
Da alcune settimane la Polizia pubblica report periodici sugli omicidi di donne in Italia, sussurrando alcune verità e tacendone altre.
Ancora indisponibile una definizione univoca di femminicidio. Si preferisce restare sul vago. Tanto da poter usare un generatore automatico.
La polemica su Biancaneve dimostra la tendenza distruttiva della cancel culture e del femminismo, incapaci di costruire alcunché di originale.
All'Università di Torino ci si lancia in una disamina dei "femminicidi" locali. L'esito è il solito pasticcio ascientifico e ideologico.
Sentenza Depp-Heard: il commento lunare della femminista Attanasio
Tra i molti diffusi in questi giorni, sulla sentenza Depp-Heard si distingue per scorrettezza il commento della femminista Debora Attanasio.