La 27esima Ora: quante bugie sull'affido condiviso
Luisa Betti Dakli, sulla rubrica femminista del Corriere, snocciola un rosario di falsi sulla Legge 54/06 relativa a separazioni e affidi.
Luisa Betti Dakli, sulla rubrica femminista del Corriere, snocciola un rosario di falsi sulla Legge 54/06 relativa a separazioni e affidi.
La Cassazione si pronuncia a favore di Laura Massaro. C'è stato chi si è resa disponibile a fare "tutto e anche oltre" per questo risultato.
Pubblicate le motivazioni della sentenza di condanna per Claudio Foti, il "guru di Bibbiano". A uscirne a pezzi è però il "verificazionismo".
L'esistenza dell'alienazione parentale trova conferma in verità fattuali e condotte concrete di oggi e anche di un passato remoto e orribile.
L'On. Veronica Giannone si occupa di noi in un post Facebook critico e ampiamente fuori misura. Eppure sarebbe positivo aprire un confronto.
La Fionda apre una conferenza stampa con Giuseppe Apadula, l'uomo e padre forse più calunniato d'Italia: oggi, ore 19, sulla pagina Facebook.
"Il Riformista" e la petizione a supporto delle "madri private dei figli": amnesie e malafede, con l'irrisolto caso Massaro sullo sfondo.
La surreale vicenda di Salvo, Lola e del figlio Miguel: un'altra sottrazione internazionale favorita dall'insipienza dei giudici italiani.
Nella declinazione dei diritti, vecchi o nuovi, va tutelato il necessario "diritto alla verità", quello oggi più inquinato dalle ideologie.