Tag: camera

Odio anti-uomo e politica: cosa attenderci dalla nuova legislatura

Odio anti-uomo e politica: cosa attenderci dalla nuova legislatura

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Quale sia la "presa" che i temi femministi, LGBT o "woke" in generale hanno sull'elettorato l'ha già raccontato bene Fabio Nestola. Vale la pena sottolineare ancora come con un sistema

Mattarella chiude la legislatura: ora il futuro dipende da noi

Mattarella chiude la legislatura: ora il futuro dipende da noi

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Finalmente... finalmente questa devastante legislatura volge al termine. Che sia stata devastante sotto ogni profilo possibile è sotto gli occhi di tutti, e chi ancora non vede ne avrà la

Boldrini sul flop della Casellati: «non tutte le donne sono uguali»

Boldrini sul flop della Casellati: «non tutte le donne sono uguali»

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Premessa indispensabile da porre, prima di affrontare l'argomento: questo sito tendenzialmente disprezza visceralmente tutta la politica italiana e i suoi rappresentanti, da destra a sinistra, nessuno escluso. La disprezza di per sé,

D.I.Re., Conad e i compiti a casa: l’intoccabilità dell’Antiviolenza Srl

D.I.Re., Conad e i compiti a casa: l’intoccabilità dell’Antiviolenza Srl

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] D.I.Re. è un'associazione nazionale di centri antiviolenza e case rifugio. Ne riunisce e coordina complessivamente più di 150, sparsi in tutto il territorio nazionale, e questo fa di essa da

Il “gender paygap”: dalla bufala alla legge

Il “gender paygap”: dalla bufala alla legge

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] 26 ottobre 2021: grandi pacche sulle spalle e scambio di complimentoni in Parlamento per l’approvazione del Disegno di Legge 2418, spacciato per l'introduzione di norme che finalmente stabiliscono una sacrosanta

Enrico Letta e il partito donnista

Enrico Letta e il partito donnista

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Al neo segretario del Partito democratico Enrico Letta non è bastato acuire le guerre fratricide (stavolta sarebbe più giusto scrivere di “guerre sorellicide”) all’interno di un partito già dilaniato dagli

Se 17 miliardi vi sembrano pochi (per ribellarvi)

Se 17 miliardi vi sembrano pochi (per ribellarvi)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Ha fatto molto scalpore in questi giorni la proposta di ripartizione dei 192 miliardi di euro del “Recovery Fund”. È circolato in rete un grafico del TG5 dove appare al

Le scorrettezze della Boldrini. Caro Mattia Feltri, parliamone.

Le scorrettezze della Boldrini. Caro Mattia Feltri, parliamone.

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] L'orgia vittimista del 25 novembre, da un lato, e la morte di Maradona dall'altro, hanno fatto passare in secondo piano una vicenda molto interessante che ha riguardato il giornalista Mattia

Lo stupidario del 25 novembre (evviva Maradona!)

Lo stupidario del 25 novembre (evviva Maradona!)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Che cosa è diventata nel corso del tempo la giornata internazionale contro la violenza sulle donne? Da celebrazione generica si è trasformata in qualcosa di simile alle tante feste-marketing disseminate

Autopsia al DDL Zan: un vero pericolo per la coesione sociale

Autopsia al DDL Zan: un vero pericolo per la coesione sociale

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Uno degli argomenti considerati più controversi dai nostri follower riguarda il nostro approccio verso il gender o, più correttamente, verso il movimento queer e ciò che lo circonda. Mentre non mancano persone