Boldrini sul flop della Casellati: «non tutte le donne sono uguali»
La seconda carica dello Stato umiliata due volte: prima dai suoi, poi dal femminismo italiano. Boldrini: «non tutte le donne sono uguali».
La seconda carica dello Stato umiliata due volte: prima dai suoi, poi dal femminismo italiano. Boldrini: «non tutte le donne sono uguali».
È il più grande coordinamento di centri antiviolenza d'Italia, eppure sui corposi finanziamenti di D.I.Re. non si sa e non si verifica nulla.
Che il divario salariale di genere sia una bufala è cosa acclarata da tempo. Eppure il Parlamento ha ritenuto di farci sopra una legge.
A capo del partito "che parla solo di primarie e poltrone" arriva Enrico Letta e subito paga pegno, a costo di rotture, al donnismo imperante.
La nostra proposta a Mattia Feltri, Direttore dell'HuffPost, piazzato sulla graticola per aver osato opporsi ai diktat di Laura Boldrini.
L'opposizione al DDL Zan è più soft del dovuto. Occorre analizzarla nel dettaglio per percepirne tutta la devastante pericolosità per tutti.
Le PD Serracchiani e Gribaudo: "un testo unico per la parità salariale di genere". Sarà la chimera di cui faranno le spese solo gli uomini.
Bufera sulla consigliera regionale sarda Carla Cuccu, attaccata ad alzo zero per una proposta di legge (sacrosanta) sull'alienazione parentale