Tag: codice rosso

Elezioni 2022: una ricerca fuori dalla cornice

Elezioni 2022: una ricerca fuori dalla cornice

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Proseguiamo, a campagna elettorale già cominciata, con le nostre riflessioni rispetto alle elezioni che ci attendono a fine settembre, il tutto ovviamente in un'ottica declinata preferenzialmente sulle nostre tematiche. Abbiamo

“Sorella io non ti credo”: false accuse record nel 2021

“Sorella io non ti credo”: false accuse record nel 2021

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Con questa notizia dell'8 novembre, il nostro conteggio "Sorella io non ti credo", che enumera i casi di false accuse svelate nei tribunali da inizio anno, raggiunge la ragguardevole quota

DDL 1662 e bigenitorialità: sui diritti umani la Lega si cala ancora le braghe

DDL 1662 e bigenitorialità: sui diritti umani la Lega si cala ancora le braghe

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] di Alessio Cardinale (Adiantum). Cosa c'è di peggio di avere un nemico da combattere? Semplice: un amico di cui forse ti fidi e che, invece, ti porta dritto in pasto

Riforma della giustizia: luci e ombre in un’ottica di parità

Riforma della giustizia: luci e ombre in un’ottica di parità

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Uno dei tanti temi attualmente in discussione, nella politica e nell'opinione pubblica, è l'annunciata riforma della giustizia, oggi denominata "Riforma Cartabia", dopo che il Governo, pochi giorni fa, ha apportato

Uno strepitoso circocircuito sulla vicenda di Saman

Uno strepitoso circocircuito sulla vicenda di Saman

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] In premessa, e a scanso di equivoci: nessuno dovrebbe essere obbligato a sposare nessuno contro la propria volontà. Farlo è una barbara violenza. Uccidere chi si sottrae a quell'obbligo è

I numeri veri parlano: le tante archiviazioni sono tutte false denunce

I numeri veri parlano: le tante archiviazioni sono tutte false denunce

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] È bello non essere soli. Specie quando si dicono cose vere ma scomode. Capita a noi di continuo, specie quando parliamo del fenomeno delle false denunce e lo definiamo dilagante, mettendo

È stupro quando la donna decide che lo sia

È stupro quando la donna decide che lo sia

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Un articolo pubblicato su "laleggepertutti.it" titola: «Quando non è stupro». La risposta sintetica: mai. Non c’è scampo, è stupro quando la donna decide che lo sia. Qualsiasi episodio potrebbe essere classificato

“Una personalità fortemente suggestionata”. E c’è di mezzo un CAV

“Una personalità fortemente suggestionata”. E c’è di mezzo un CAV

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Avevamo un sospetto, era necessaria una verifica. Su agrigentonotizie.it compare un articolo che parla di un processo in corso: una coppia si separa e a corredo arriva lo sconfinamento nel penale,

La Consulta offre le false accuse su un piatto d’argento

La Consulta offre le false accuse su un piatto d’argento

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Analizziamo da diversi anni il condizionamento delle coscienze in atto, un vento unidirezionale che deve creare, come in effetti crea,  la convinzione che esista una emergenza più emergenza di tutte,

Una giustizia gravemente malata. Anche di femminismo

Una giustizia gravemente malata. Anche di femminismo

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Il settore giustizia è in subbuglio. A turbarla, oltre alla spada di Damocle del caso Palamara (a proposito: leggete "Il sistema", intervista di Sallusti a Palamara: è il miglior libro