Tag: condanne

Dal caso Massaro nasce una nuova ondata: il femminismo immorale

Dal caso Massaro nasce una nuova ondata: il femminismo immorale

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Che il "caso Massaro-Apadula" avesse assunto un altissimo valore simbolico lo andiamo dicendo da molto tempo. Laura Massaro è stata adottata già anni fa da un'ampia schiera di esponenti operativi

Uomini e padri sotto attacco. Tutti uniti per fermare il blitz di Valente & Co.

Uomini e padri sotto attacco. Tutti uniti per fermare il blitz di Valente & Co.

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Ci siamo: finalmente hanno gettato la maschera. In effetti tutto il balletto delle molte iniziative prese finora, solo apparentemente scollegate o finalizzate a tenere vive le tematiche-chiave del femminismo d'affari,

Un contro-appello al Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese

Un contro-appello al Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] [NdR: è in atto un tentativo da parte dei centri antiviolenza e di alcuni personaggi politici di spicco di forzare la mano al Ministro dell'Interno Luciana Lamorgese affinché sospenda i

I bilanci ipocriti sul #MeToo

I bilanci ipocriti sul #MeToo

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Capita di leggere alcuni articoli, pubblicati da testate generaliste come "La Repubblica" e il "Corriere della Sera", o di settore come "Io Donna" e "Vanity Fair", incentrate sullo stesso argomento:

Il condizionamento delle coscienze genera mostri: un esempio

Il condizionamento delle coscienze genera mostri: un esempio

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Sulla vicenda di Laura Massaro pesa la sovraesposizione mediatica. Un esercito sconfinato la supporta da anni amplificando il suo accanito vittimismo, a fare da contraltare solo uno sparuto manipolo di

Laura Massaro: «Ci dite di denunciare e poi ci togliete i figli»

Laura Massaro: «Ci dite di denunciare e poi ci togliete i figli»

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Di Laura Massaro abbiamo parlato spesso, soprattutto nel blog precedente, raccontando la lunghissima controversia che la contrappone nella custodia del figlio all'ex marito. Non abbiamo mai nascosto la nostra posizione

Convenzione di Istanbul: il gotha femminista celebra il decennale

Convenzione di Istanbul: il gotha femminista celebra il decennale

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] L'11 maggio scorso ricorreva il decennale della firma della ben nota Convenzione di Istanbul. Invece di istituire il lutto nazionale, come si dovrebbe, accompagnato magari da una mozione di uscita

Lo strabismo di Carla Garlatti, Garante Nazionale (di metà) dell’Infanzia e Adolescenza

Lo strabismo di Carla Garlatti, Garante Nazionale (di metà) dell’Infanzia e Adolescenza

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] L'8 marzo scorso, tra le varie corbellerie donniste affermate qua e là, è spiccata per strabismo e pericolosità l'esternazione di Carla Garlatti, nominata a metà del novembre scorso Garante Nazionale

Omicidio di Manuel Careddu: i chiari effetti di una leadership femminile

Omicidio di Manuel Careddu: i chiari effetti di una leadership femminile

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] di Elisabetta Sionis, criminologa. L'undici Settembre 2018, il diciottenne Manuel Careddu di Macomer (NU), secondo gli stralci di intercettazioni rese pubbliche e dalle sentenze emesse «trascinato con l'inganno in un

Ce lo chiede l’Europa. Ma solo quando fa comodo.

Ce lo chiede l’Europa. Ma solo quando fa comodo.

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Europa a corrente alternata. O meglio, talvolta bisogna obbedire perché “ce lo chiede l’Europa”, altre volte l’Europa può chiedere quello che vuole tanto l’Italia si gira dall’altra parte. Respinto dalla commissione