Tag: corte d’appello

Sottrazioni: la Cassazione legalizza la prepotenza

Sottrazioni: la Cassazione legalizza la prepotenza

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] L’importante è decidere di assolvere qualcuno, poi il motivo si trova. Analisi critica di una sentenza di Cassazione che annulla la condanna ad una donna per il reato di sottrazione di

La deriva incontrollata: ancora sulla transizione dei minori

La deriva incontrollata: ancora sulla transizione dei minori

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Lo scorso 17 settembre la Corte d’Appello britannica ha reso pubblica la sentenza del ricorso della clinica Tavistock & Portman contro la decisione dell’Alta Corte di vietare il trattamento con

Cassazione: il figlio va al padre se la madre ostacola il rapporto

Cassazione: il figlio va al padre se la madre ostacola il rapporto

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Per la Cassazione (ordinanza 25339/2021) il figlio va affidato in via esclusiva al padre se la madre non rispetta il diritto del minore alla bigenitorialità ed è incapace di comprendere

“Differenza Donna” e le vane barricate per Laura Massaro

“Differenza Donna” e le vane barricate per Laura Massaro

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] La vicenda Massaro continua a tenere banco. Non poteva essere diversamente visto l’accanimento messo in mostra dalla mole di follower sui social, persone comuni, amministratori locali, enti, agenzie di stampa,

Cara Boldrini, sulla vicenda Massaro è del tutto fuori strada

Cara Boldrini, sulla vicenda Massaro è del tutto fuori strada

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Gentile Onorevole Boldrini, faccio riferimento a questo suo post Facebook. Colpisce “la storia di Laura”, quindi il suo chiamare per nome la protagonista di questa vicenda. Dimostra confidenza, empatia e

Laura Massaro: il Tribunale dei Minori di Roma scrive l’epilogo

Laura Massaro: il Tribunale dei Minori di Roma scrive l’epilogo

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Tanto tuonò che piovve, come dice il motto. E in effetti quella in atto mostra di essere una tempesta perfetta, come l'abbiamo chiamata sui social network. Il riferimento è a

Sul non-stupro della Fortezza “GayPost” dà il peggio di sé

Sul non-stupro della Fortezza “GayPost” dà il peggio di sé

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Ecco servito su GayPost.it il festival del pregiudizio ideologico attraverso allusioni, equivoci, bugie e mezze verità. È falso che l’Italia sia stata multata, la CEDU non decide affatto in merito

Stupro della Fortezza: la CEDU contro i giudici che indagano

Stupro della Fortezza: la CEDU contro i giudici che indagano

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] «Assolti da stupro di gruppo nel 2015, la Corte europea dei diritti umani condanna l’Italia: nella sentenza pregiudizio verso le donne»: così il Fatto Quotidiano. Il titolo è fuorviante, crea un

L’incapacità della Cassazione ad abbandonare la maternal preference

L’incapacità della Cassazione ad abbandonare la maternal preference

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Quello recente della Cassazione sull'alienazione parentale è l'ennesimo pronunciamento da analizzare nei dettagli. L’ordinanza 13217 depositata il 17 maggio ha sollevato un coro di giubilo e applausi mediatici guidati dalla sottosegretaria

La vicenda Massaro-Apadula: facciamo parlare le carte

La vicenda Massaro-Apadula: facciamo parlare le carte

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Essendo nuovamente assurto agli onori della cronaca il caso Massaro-Apadula, ripubblichiamo qui un articolo pubblicato nel precedente blog in data 29 gennaio 2020. Ai tempi, esattamente come oggi, la nostra