Tag: elenco

“Femminicidi”, il resoconto annuale reale: nel 2022 sono 41

“Femminicidi”, il resoconto annuale reale: nel 2022 sono 41

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Inizia l'anno nuovo ed è tempo di bilanci. Il primo che pubblichiamo riguarda i "femminicidi". Le virgolette sono d'obbligo dacché, come andiamo dicendo ormai da anni, non esiste ad oggi

Femminicidi nel 2021: soltanto 29 (ma comunque troppi)

Femminicidi nel 2021: soltanto 29 (ma comunque troppi)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Perché sentiamo la necessità di verificare periodicamente il numero dei "femminicidi"? Per due motivi essenzialmente. Il primo lo potete comprendere da soli andando a vedere i diversi conteggi tenuti da

False accuse: la rassegna in video dei casi italiani nel 2021

False accuse: la rassegna in video dei casi italiani nel 2021

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Nessun commento. Il video qui di seguito basta e avanza. La chiave di tutto, semmai, è diffonderlo il più possibile.

Commissione Femminicidio: il nuovo report non scioglie i dubbi (2)

Commissione Femminicidio: il nuovo report non scioglie i dubbi (2)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Come annunciato lunedì, entriamo ora nel merito dei dati analizzati e delle riflessioni che ne derivano presenti nella recente relazione "La risposta giudiziaria ai femminicidi in Italia", prodotta dalla Commissione

Commissione Femminicidio: il nuovo report non scioglie i dubbi (1)

Commissione Femminicidio: il nuovo report non scioglie i dubbi (1)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] La Senatrice Valente aveva annunciato, ormai nel giugno 2020, di avere avviato un’inchiesta sulle separazioni che vedevano le madri vittime di violenza istituzionale. La Commissione Femminicidio da lei presieduta aveva

“Sorella io non ti credo”: false accuse record nel 2021

“Sorella io non ti credo”: false accuse record nel 2021

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Con questa notizia dell'8 novembre, il nostro conteggio "Sorella io non ti credo", che enumera i casi di false accuse svelate nei tribunali da inizio anno, raggiunge la ragguardevole quota

Il delirio dei post Facebook femministi (e lo chiamano “antisessismo”)

Il delirio dei post Facebook femministi (e lo chiamano “antisessismo”)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Colgo un impagabile post dal meraviglioso profilo Facebook chiamato "Facebook favorisce il cyberbullismo contro le donne", che per altro tiene in copertina un messaggio di solidarietà per una latitante accusabile

Rosa Nostra in panico: non ci sono abbastanza femminicidi!

Rosa Nostra in panico: non ci sono abbastanza femminicidi!

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Ci sono attualmente numerosi motivi di vera e propria disperazione per le femministe e il loro business politico, economico e mediatico. Ultimamente a tenere banco sui media sono le questioni

“The Jackal”: sciacalli di nome e di fatto? Intervista esclusiva all’avvocato di Pecchini

“The Jackal”: sciacalli di nome e di fatto? Intervista esclusiva all’avvocato di Pecchini

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Ha detto di recente il rapper Emis Killa in un suo discusso tweet che «chi sembra buono e solidale sui social nel 95% dei casi è un fango cosmico». Sembra

La “Commissione femminicidio” risponde a una semplice domanda con boati di silenzio

La “Commissione femminicidio” risponde a una semplice domanda con boati di silenzio

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Uno dei temi più trattati su queste pagine, è noto, è il "femminicidio". Fabio Nestola soprattutto si è preso l'ingrato incarico di verificare la sussistenza di un qualche requisito di