Tag: filosofia

Riflessioni filosofiche e femminismo

Riflessioni filosofiche e femminismo

Le ideologie sono sistemi di idee che costituiscono la base per l'azione politica, sociale, religiosa (Garzanti, 2010). Karl Marx criticò la filosofia, in quanto essa si sarebbe limitata a pensare alla realtà, ma non avrebbe

Aristotele e le donne

Aristotele e le donne

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Lungo la Storia dell'umanità ci sono stati illustri pensatori che hanno scritto meraviglie sull'uomo, altri l'hanno demonizzato. Ciò non rende l'uomo per forza santo, sulla sola base dei primi scritti,

Da Ravenna agli USA: la decadenza va al galoppo

Da Ravenna agli USA: la decadenza va al galoppo

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] “Shaping fair cities – agenda 2030”, ovvero "dare forma a città giuste", si chiama il progetto realizzato a Ravenna, sotto l'egida e con il finanziamento della Commissione Europea che, com'è

«Chi uccide chi?»: la formula vincente delle manipolazioni statistiche

«Chi uccide chi?»: la formula vincente delle manipolazioni statistiche

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Ci è capitato di recente di discutere su alcune piattaforme social (Facebook e Twitter) con alcune donne che contestavano, piene di indignazione, i nostri contenuti. Raramente accettiamo il confronto sui

Il lupo e l’agnello: una storia che si ripete anche col femminismo

Il lupo e l’agnello: una storia che si ripete anche col femminismo

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] L’odio e la menzogna sono le due facce della stessa medaglia, giustificano e alimentano qualunque conflitto. Nel Ruanda, “Radio Machete”, che andò in onda dall’8 luglio 1993 al 31 luglio

Gli uomini come i nuovi “subumani”, da Linneo al femminismo di oggi

Gli uomini come i nuovi “subumani”, da Linneo al femminismo di oggi

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Molti lettori nei giorni scorsi ci hanno segnalato l'uscita e la pubblicizzazione del libro "La metà migliore", autore Sharon Moalem, editore UTET. Il sottotitolo non lascia dubbi sulla natura del

Il terrorista “incel” di Savona: ora si apra un processo al femminismo

Il terrorista “incel” di Savona: ora si apra un processo al femminismo

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Andrea Cavalleri è stato arrestato qualche giorno fa con l'accusa di attività terroristiche. I quotidiani parlano di lui come di un "suprematista", includendo nel termine l'antisemitismo, il razzismo, la misoginia,

Libri e femminismo: consigli per capire (e per i regali)

Libri e femminismo: consigli per capire (e per i regali)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] I morti sul lavoro, la discriminazione delle quote rosa, il deterioramento dell'istituzione della famiglia, la mancanza di diritti procreativi maschili, l'attacco alla libertà di parola e di pensiero, la tragica

Femminismo e antifemminismo: ma Marco Crepaldi da che parte sta?

Femminismo e antifemminismo: ma Marco Crepaldi da che parte sta?

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Una delle questioni che potremmo definire arcaiche per il mondo della critica al femminismo è la difficoltà nel definire cosa sia il femminismo stesso. Quando si interloquisce con una persona

L’odio rende liberi? Forse.

L’odio rende liberi? Forse.

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] di Giacinto Lombardi. È fastidioso, angosciante, doloroso il successo in Francia del libro “Io gli uomini, li detesto”. Leggere frasi come: “se sei un uomo puoi darmi tuoi soldi, (li