Le novità gender attorno alla giornata contro l'omobilesbotransfobia (2)
Ricorre la giornata contro l'omobilesbotransfobia: per celebrarla raccogliamo alcune tra le più significative news dal mondo gender.
Ricorre la giornata contro l'omobilesbotransfobia: per celebrarla raccogliamo alcune tra le più significative news dal mondo gender.
Ricorre la giornata contro l'omobilesbotransfobia: per celebrarla raccogliamo alcune tra le più significative news dal mondo gender.
Da Ravenna a Palm Springs, sulle ali dell'Agenda 2030 e dei suoi figli mostruosi, i segni della decadenza occidentale sono sempre più estremi.
Esiste un'ambia soluzione non solo agli squilibri dell'ambiente, ma anche ai privilegi di genere e all'ideologia tossica del femminismo.
Respinto al senato, il DDL Zan si decompone e infiltra altre norme, riducendo la bocciatura (e la democrazia italiana) a una triste burletta.
Le cause del fallimento del DDL Zan vanno ricercate all'interno della sinistra ma soprattutto negli interessi del vittimificio femminista.
Tramonta l'era del DDL Zan: al di là delle basse manovre politiche, è l'occasione per aprire una riflessione sulla militanza gay maschile.
La femminista Marina Terragni sull'HuffPost dice alcune cose sensate sul DDL Zan e poi tracima nel quasi comico trattando di uomini e donne.
Bambini trans: la clinica Tavistock vince il ricorso in appello contro Keira Bell, mentre la comunità scientifica francese lancia l’allarme.