Tag: lavoro

Barbieland e Judenland (3)

Barbieland e Judenland (3)

«Le donne [le Barbie] possono essere chiunque vogliano e questo si riflette sulla vita delle bambine di oggi nel mondo reale. Le bambine diventano donne che possono raggiungere qualsiasi obiettivo si mettano in testa», proclama

La guerra delle donne (3)

La guerra delle donne (3)

Scrive Simone de Beauvoir nella sua opera Il secondo sesso: «La maggior parte delle donne mistiche [...] cercano attivamente di annientarsi attraverso la distruzione della loro carne. Certamente, l’ascetismo è stato praticato anche da monaci

La nuova frontiera sindacal-femminista: il congedo mestruale

La nuova frontiera sindacal-femminista: il congedo mestruale

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] di Ivan Russo - Uno dei tanti fronti di battaglia che l'esercito femminista affronta nella sua inesorabile lotta per il riscatto della donna oppressa dal patriarcato, c'è il tema del

Donatello Alberti: sospeso dal lavoro per le sue opinioni

Donatello Alberti: sospeso dal lavoro per le sue opinioni

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Di Donatello Alberti sappiamo solamente che fino a qualche giorno fa era direttore della Croce Bianca dell'Emilia Romagna e come moltissime persone al mondo aveva un suo profilo Facebook, a

Biografie e femminismo (4)

Biografie e femminismo (4)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] António José da Silva Coutinho (1705-1739) è stato uno dei più noti drammaturghi portoghesi, mestiere al quale anelava anche Judith, l'immaginaria sorella di Shakespeare nel noto brano di Virginia Woolf.

Il divario uomo-donna nel lavoro esiste, dobbiamo ammetterlo

Il divario uomo-donna nel lavoro esiste, dobbiamo ammetterlo

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Ci siamo occupati più volte in passato di "gender paygap", discriminazioni sul lavoro a danno delle donne, disoccupazione femminile, mancato accesso delle donne al mondo professionale. Ogni volta ci siamo

“Per la prima volta”: un monopolio femminile (1)

“Per la prima volta”: un monopolio femminile (1)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] In Canada una donna è stata diagnosticata come la prima persona ad ammalarsi a causa del cambiamento climatico (con il conseguente risarcimento). Nulla di strano, secondo uno studio di London

Il “gender paygap”: dalla bufala alla legge

Il “gender paygap”: dalla bufala alla legge

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] 26 ottobre 2021: grandi pacche sulle spalle e scambio di complimentoni in Parlamento per l’approvazione del Disegno di Legge 2418, spacciato per l'introduzione di norme che finalmente stabiliscono una sacrosanta

Men: useless, but for whom?

Men: useless, but for whom?

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Reflections on the thesis that men have become useless: first I will say that it is false, then I will say that it is true and finally that it is

Gli uomini: inutili, ma per chi?

Gli uomini: inutili, ma per chi?

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Riflessioni sulla tesi secondo cui gli uomini sarebbero diventati inutili: anzitutto dirò che è falsa, poi dirò che è vera e infine che è molto, troppo significativa. Imbarazzante. Che gli