Tag: prole

Diritti o ideologie?

Diritti o ideologie?

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] di Marcello Adriano Mazzola. “Le ideologie ci separano, i sogni e le angosce ci riuniscono” (Eugène Ionesco). I diritti (e il diritto) sono una cosa seria, non argilla da modellare

Cassazione: il figlio va al padre se la madre ostacola il rapporto

Cassazione: il figlio va al padre se la madre ostacola il rapporto

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Per la Cassazione (ordinanza 25339/2021) il figlio va affidato in via esclusiva al padre se la madre non rispetta il diritto del minore alla bigenitorialità ed è incapace di comprendere

We should ask forgiveness from the fathers and sons of the future

We should ask forgiveness from the fathers and sons of the future

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] The EU PNRR funds will only be disbursed in return for a series of reforms, including that of the judicial system. Thus, among other things, the reform of the civil

Dovremmo chiedere perdono ai padri e ai figli del futuro

Dovremmo chiedere perdono ai padri e ai figli del futuro

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] I fondi del PNRR verranno erogati soltanto a fronte di una serie di riforme, inclusa quella del sistema giudiziario. In Parlamento si discute così, tra le altre cose, la riforma

La riforma del processo civile e il cavallo di Troia

La riforma del processo civile e il cavallo di Troia

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] di Marcello Adriano Mazzola, Avvocato. Timeo danaos et dona ferentes. Parole che Virgilio (Eneide II, 49) fa pronunciare a Laocoonte, quando vuol dissuadere i Troiani dall’accogliere nella città il cavallo di legno

Uomini e padri sotto attacco. Tutti uniti per fermare il blitz di Valente & Co.

Uomini e padri sotto attacco. Tutti uniti per fermare il blitz di Valente & Co.

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Ci siamo: finalmente hanno gettato la maschera. In effetti tutto il balletto delle molte iniziative prese finora, solo apparentemente scollegate o finalizzate a tenere vive le tematiche-chiave del femminismo d'affari,

Cara Boldrini, sulla vicenda Massaro è del tutto fuori strada

Cara Boldrini, sulla vicenda Massaro è del tutto fuori strada

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Gentile Onorevole Boldrini, faccio riferimento a questo suo post Facebook. Colpisce “la storia di Laura”, quindi il suo chiamare per nome la protagonista di questa vicenda. Dimostra confidenza, empatia e

Separazioni, figli e mantenimento: una proposta di riforma (2)

Separazioni, figli e mantenimento: una proposta di riforma (2)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Due giorni fa abbiamo suggerito la possibilità di apportare due piccoli ma importanti correttivi all'attuale disciplina di separazioni e affidi, ovvero alla Legge 54/2006. La prima proposta era quella di

L’affido realmente condiviso è possibile. Intervista all’Avvocato Vinci

L’affido realmente condiviso è possibile. Intervista all’Avvocato Vinci

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Lo scorso 8 marzo compariva, sul portale studiocataldi.it, un articolo che magnificava un provvedimento del Tribunale di Potenza: reale e concreto affidamento condiviso, mantenimento diretto e assoluta pariteticità non solo

Niente più PAS? Allora parliamo di “mobbing genitoriale”

Niente più PAS? Allora parliamo di “mobbing genitoriale”

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Articolo inviato dal Movimento Padri Separati. Sono cambiati i tempi e oggi ci troviamo con leggi che rispecchiano il livello culturale e un sistema legislativo degli anni ’60 ‘70. Tempi