Tag: stampa

La violenza delle donne: i dati dei media nel 2022

La violenza delle donne: i dati dei media nel 2022

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Chi segue queste pagine da tempo già sa cosa significano i tre contatori posizionati sulla testata della homepage, intitolati rispettivamente "Sorella io non ti credo", "La violenza femmina" e "Il

Gli alpini, gli stupri e gli scivoloni della Lucarelli

Gli alpini, gli stupri e gli scivoloni della Lucarelli

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Nel maggio scorso la Selvaggia nazionale si era esercitata nell'attività in cui eccelle di più: l'uso della retorica spicciola e del conflitto orientati ad arraffare quanta più attenzione mediatica e

“Femminicidi”, il resoconto annuale reale: nel 2022 sono 41

“Femminicidi”, il resoconto annuale reale: nel 2022 sono 41

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Inizia l'anno nuovo ed è tempo di bilanci. Il primo che pubblichiamo riguarda i "femminicidi". Le virgolette sono d'obbligo dacché, come andiamo dicendo ormai da anni, non esiste ad oggi

25 novembre: il rito religioso della menzogna

25 novembre: il rito religioso della menzogna

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Oggi, giorno degno di nota solo perché ricorre l'anniversario della morte di Diego Armando Maradona, si celebrerà come ogni anno una delle tante grandi menzogne che si diffondono quando una

La violenza femminile sugli uomini, questa sconosciuta

La violenza femminile sugli uomini, questa sconosciuta

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Molti scrivono in redazione chiedendo come mai le notizie di violenze femminili debbano essere rintracciate in rete sui piccoli media locali e non trovino mai spazio nei TG in prima

L’impero della menzogna e il plurimo tradimento della verità

L’impero della menzogna e il plurimo tradimento della verità

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Dopo un tot di anni di relazione o matrimonio, scoprite che vostro marito o vostra moglie vi tradisce. Lui/lei, interpellati, ammettono la loro infedeltà, giurandovi e spergiurandovi che interromperanno la

Violenza assistita? Conta solo se la vittima è donna

Violenza assistita? Conta solo se la vittima è donna

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Noi de "La Fionda" sosteniamo da anni un principio che appare ovvio nella sua semplicità: non serve a nulla inasprire le pene se l’assassino ha messo in conto di finire

Donatello Alberti: sospeso dal lavoro per le sue opinioni

Donatello Alberti: sospeso dal lavoro per le sue opinioni

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Di Donatello Alberti sappiamo solamente che fino a qualche giorno fa era direttore della Croce Bianca dell'Emilia Romagna e come moltissime persone al mondo aveva un suo profilo Facebook, a

Condizionamenti di massa: l’unica emergenza in Italia sono i “femminicidi”

Condizionamenti di massa: l’unica emergenza in Italia sono i “femminicidi”

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Il Comitato nazionale per l’ordine e la sicurezza pubblica offre, con il suo report ferragostano, un quadro riassuntivo delle attività e delle iniziative di tutte le componenti del ministero dell’Interno,

Pubblicato il Dossier del Viminale: sulla violenza di genere è la solita sbobba

Pubblicato il Dossier del Viminale: sulla violenza di genere è la solita sbobba

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] È appena stato pubblicato sul sito del Viminale il periodico "dossier" ferragostano relativo all'andamento dei reati in Italia (qui la versione integrale). Niente di nuovo, come avevamo previsto. Ai temi