Tag: UK

Andrew Tate: cadute le false accuse, parte il contrattacco

Andrew Tate: cadute le false accuse, parte il contrattacco

Andrew Tate è un ex campione di kickboxing. Nato negli USA, detiene anche cittadinanza britannica e, dal momento del suo ritiro dal ring, è diventato un influencer molto noto, per lo meno tra tutti coloro

Kevin Spacey, fine dell’incubo #MeToo: assolto

Kevin Spacey, fine dell’incubo #MeToo: assolto

Incubo finito per Kevin Spacey, oggi 64enne: la giuria di Southwark Crown, Londra, chiamata a giudicare in merito a nove accuse di crimini sessuali avanzate da quattro persone diverse, lo ha dichiarato non colpevole. Il

Il divario di genere nell’orgasmo: natura o discriminazione?

Il divario di genere nell’orgasmo: natura o discriminazione?

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Il 30 novembre il quotidiano "La Repubblica" ci informa che la modella e attrice Cara Delevingne «è stata chiamata ad indagare il piacere femminile e si è prestata alla “donazione”

Le novità gender attorno alla giornata contro l’omobilesbotransfobia (2)

Le novità gender attorno alla giornata contro l’omobilesbotransfobia (2)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Il 17 maggio scorso tutto il mondo woke come ogni anno ha celebrato la “giornata contro l’omo-lesbo-bi-transfobia”, nell’anniversario della rimozione dell’omosessualità dalla classificazione quale malattia. Si avvicina inoltre il “mese

Le novità gender attorno alla giornata contro l’omobilesbotransfobia (1)

Le novità gender attorno alla giornata contro l’omobilesbotransfobia (1)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Il 17 maggio scorso tutto il mondo woke come ogni anno ha celebrato la “giornata contro l’omo-lesbo-bi-transfobia”, nell’anniversario della rimozione dell’omosessualità dalla classificazione quale malattia. Qui da noi la ricorrenza

La deriva incontrollata: ancora sulla transizione dei minori

La deriva incontrollata: ancora sulla transizione dei minori

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Lo scorso 17 settembre la Corte d’Appello britannica ha reso pubblica la sentenza del ricorso della clinica Tavistock & Portman contro la decisione dell’Alta Corte di vietare il trattamento con

Le linee guida per ostetriche “arcobaleno” in UK

Le linee guida per ostetriche “arcobaleno” in UK

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Avete notato anche voi, cari amici, che ultimamente i tizi che governano le nostre nazioni, nonché i giornalisti e tutti i canali di informazione sono in fissa con gli “uomini”

La (s)pregevole inventiva delle influencer

La (s)pregevole inventiva delle influencer

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Vita dura quella degli influencer, oggi. Tutto il giorno attaccati al proprio cellulare, alla ricerca dell'angolatura giusta per fare la foto del secolo, quella che tutti i follower condivideranno, magari da

Le donne non volevano votare

Le donne non volevano votare

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Fin dagli albori del femminismo, e per lungo tempo, la maggior parte delle donne è stata antifemminista. Nell'universo femminile, per decenni, le femministe apparivano come un gruppo minoritario di donne

Il “paradosso del patriarcato” di Will Knowland, ora in italiano

Il “paradosso del patriarcato” di Will Knowland, ora in italiano

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Qualcuno ricorderà la vicenda di Will Knowland (ne parlammo qui): professore d'inglese al prestigiosissimo college britannico di Eton, nel gennaio scorso decise di condividere sul suo seguitissimo canale YouTube una