Tag: Valeria Valente

Il piccolo golpe sulle statistiche è ora a metà strada

Il piccolo golpe sulle statistiche è ora a metà strada

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Del DDL 1762 abbiamo parlato non appena è entrato nei nostri radar. L'abbiamo fatto con grande preoccupazione e allarme, ma la reazione media dei lettori è stata piuttosto tiepida, quasi

Lo stupidario del 25 novembre (evviva Maradona!)

Lo stupidario del 25 novembre (evviva Maradona!)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Che cosa è diventata nel corso del tempo la giornata internazionale contro la violenza sulle donne? Da celebrazione generica si è trasformata in qualcosa di simile alle tante feste-marketing disseminate

Tragedia di Carignano: Nadia Somma bacchetta i mass-media

Tragedia di Carignano: Nadia Somma bacchetta i mass-media

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] La blogger del Fatto Quotidiano Nadia Somma ringrazia (ironicamente, sente il bisogno di specificarlo) vari direttori di testate televisive e di carta stampata per come hanno trattato il caso di

Alienazione parentale: la proposta di legge regionale di Carla Cuccu

Alienazione parentale: la proposta di legge regionale di Carla Cuccu

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Carla Cuccu è una consigliera regionale della Sardegna, eletta nelle fila del Movimento 5 Stelle. Settimana scorsa è salita agli onori delle cronache per aver depositato una proposta di legge

L’artiglio femminista azzanna l’ISTAT: non scienza statistica ma instrumentum regni

L’artiglio femminista azzanna l’ISTAT: non scienza statistica ma instrumentum regni

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Si è già parlato del DDL 1762, un odioso attacco alla verità ordito dalla "Commissione femminicidio", ma vale la pena tornare a discuterne per cercare di svelarne il carattere totalitario

Colpo di mano! Discriminazioni e statistiche falsate come obbligo di legge

Colpo di mano! Discriminazioni e statistiche falsate come obbligo di legge

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] di Davide Stasi. Il DDL n.1762 (scaricabile qui con evidenziature e commenti) è stato depositato alla chetichella durante la pandemia e quatto quatto ha raggiunto ora la Commissione Giustizia del

Nasce la “Commissione ombra” per 572 padri

Nasce la “Commissione ombra” per 572 padri

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] di Davide Stasi. Com'è noto a tutti, esiste in Parlamento una "Commissione sul femminicidio", attualmente presieduta dalla senatrice Valeria Valente. Da diverso tempo essa si è assunta il compito di

Eleonora De Nardis, ovvero il mondo alla rovescia

Eleonora De Nardis, ovvero il mondo alla rovescia

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] di Redazione. Di Eleonora De Nardis, ex giornalista RAI, si è occupato ampiamente il blog precedente (qui e qui), ma vale assolutamente la pena di tornarci sopra, perché non è

Alienazione, violenza e minori: cento esperti scrivono alle istituzioni

Alienazione, violenza e minori: cento esperti scrivono alle istituzioni

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] di Giorgio Russo. Il 10 settembre scorso, cento tra intellettuali, accademici e professionisti esperti in materia psicoforense hanno diffuso un "memorandum" indirizzato alla "Commissione parlamentare sul femminicidio" e a varie

Centri antiviolenza: il Senato approva la pretesa di privilegi

Centri antiviolenza: il Senato approva la pretesa di privilegi

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] di Giorgio Russo. È stata approvata settimana scorsa in Senato la relazione prodotta dalla "Commissione sul femminicidio", riguardante il sistema dei centri antiviolenza e delle case-rifugio. Più di venti pagine