Tag: viminale

Condizionamenti di massa: l’unica emergenza in Italia sono i “femminicidi”

Condizionamenti di massa: l’unica emergenza in Italia sono i “femminicidi”

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Il Comitato nazionale per l’ordine e la sicurezza pubblica offre, con il suo report ferragostano, un quadro riassuntivo delle attività e delle iniziative di tutte le componenti del ministero dell’Interno,

Pubblicato il Dossier del Viminale: sulla violenza di genere è la solita sbobba

Pubblicato il Dossier del Viminale: sulla violenza di genere è la solita sbobba

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] È appena stato pubblicato sul sito del Viminale il periodico "dossier" ferragostano relativo all'andamento dei reati in Italia (qui la versione integrale). Niente di nuovo, come avevamo previsto. Ai temi

Dossier del Viminale: previsioni sulla “violenza di genere”

Dossier del Viminale: previsioni sulla “violenza di genere”

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Oggi è il primo giorno di agosto, mese importante non solo perché è quello in cui in genere si fanno le ferie, ma anche perché a metà di esso, esattamente

Dossier Viminale 2021 e violenza di genere: l’emergenza che non c’è

Dossier Viminale 2021 e violenza di genere: l’emergenza che non c’è

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Attendevamo con grande ansia l'opportunità di verificare le nostre previsioni, con l'uscita del periodico "Dossier Viminale 2021", diffuso ogni 15 di agosto, e finalmente eccolo qua. Come sempre, contiene i

Rosa Nostra in panico: non ci sono abbastanza femminicidi!

Rosa Nostra in panico: non ci sono abbastanza femminicidi!

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Ci sono attualmente numerosi motivi di vera e propria disperazione per le femministe e il loro business politico, economico e mediatico. Ultimamente a tenere banco sui media sono le questioni

Violenza e discriminazione omofobe in Italia: ecco i dati

Violenza e discriminazione omofobe in Italia: ecco i dati

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Uno degli innumerevoli motivi per opporsi al DDL Zan è la sostanziale mancanza di ogni ragione concreta che ne giustifichi l'approvazione. Viene detta "legge contro l'omobilesbotransfobia", cioè contro atti che

Il pasticciaccio del Sole 24 Ore e la shitstorm alla Benedettelli

Il pasticciaccio del Sole 24 Ore e la shitstorm alla Benedettelli

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Pubblicato alle 9.30. Modificato alle 15.30. Tra ieri e l’altro ieri è successo un vero parapiglia in quella parte di dibattito pubblico che si occupa di relazioni di genere. A

Le verità sussurrate (e quelle nascoste) dalla Polizia di Stato

Le verità sussurrate (e quelle nascoste) dalla Polizia di Stato

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Talvolta è quasi commovente vedere quali e quanti sforzi si faccia per dare al Paese un quadro distorto e allarmistico di taluni fenomeni che colpirebbero le donne su proporzioni spaventevoli.

L’università si cimenta anche sul “femminicidio”. E sono dolori…

L’università si cimenta anche sul “femminicidio”. E sono dolori…

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] La Repubblica, sempre puntualissima su queste cose, giovedì scorso dava notizia di una ricerca svolta per la prima volta in ambito accademico in Italia sul "femminicidio". Un gruppo di ricerca

Dossier Viminale: nessuna novità. Tranne una.

Dossier Viminale: nessuna novità. Tranne una.

[responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"] di Giorgio Russo. A Ferragosto il Ministero dell'Interno ha diffuso il proprio Dossier sull'ordine pubblico e la criminalità. Come ampiamente previsto, contiene tutto quello che serve per permettere all'industria dell'antiviolenza