Tag: web

“Ore 14” su RAI 2: va in scena il circo della bugia (in preparazione del 25/11)

“Ore 14” su RAI 2: va in scena il circo della bugia (in preparazione del 25/11)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Che si sia prossimi alla giornata della Grande Bugia, alle ventiquattr'ore d'odio antimaschile, ossia al 25 novembre, "giornata nazionale contro la violenza verso le donne", ce ne siamo accorti tutti.

Il “Signor Distruggere”, ovvero: come farsi delatore femminista

Il “Signor Distruggere”, ovvero: come farsi delatore femminista

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Del "Signor Distruggere" (al secolo Vincenzo Maisto) ci siamo occupati di striscio già in passato. Si tratta di un influencer divenuto famoso in passato per aver scovato la bizzarra (e

Quando un omicidio lo compie un gay (ma non si può dire)

Quando un omicidio lo compie un gay (ma non si può dire)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] di Giorgio Russo. Tutti ricorderanno la terribile vicenda dell'omicidio di Eleonora Manta e Daniele De Santis, avvenuto a Lecce il 21 settembre per mano di Antonio De Marco, reo confesso.

Un grido echeggia sul web: “maledetta bigenitorialità!”

Un grido echeggia sul web: “maledetta bigenitorialità!”

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] di Fabio Nestola. Impazza online un grido di dolore: maledetto diritto alla bigenitorialità, maledetta Legge 54/2006! Animata dalla passione della barricadera d’assalto, una tizia tuona contro una legge dello Stato

Il suicidio diventa un meme. Se è di un uomo.

Il suicidio diventa un meme. Se è di un uomo.

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] di Giuseppe Tarantini. Nella dura e triste realtà dei problemi di genere (quella vera e non mediata dai filtri ideologici dell’informazione), troviamo il pozzo oscuro del suicidio maschile. Chi è nostro

Viviana Parisi e gli effetti della propaganda antimaschile

Viviana Parisi e gli effetti della propaganda antimaschile

[responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"]di Davide Stasi. La vicenda di Viviana Parisi, DJ torinese trapiantata in Sicilia, dove viveva con il marito Daniele e il figlio Gioele, è nella sua tragicità paradigmatica degli effetti devastanti