Categoria: Femminismo

Andrew Tate: cadute le false accuse, parte il contrattacco

Andrew Tate: cadute le false accuse, parte il contrattacco

Andrew Tate è un ex campione di kickboxing. Nato negli USA, detiene anche cittadinanza britannica e, dal momento del suo ritiro dal ring, è diventato un influencer molto noto, per lo meno tra tutti coloro

Il sesso è un diritto ? (3)

Il sesso è un diritto ? (3)

Raccontano gli antichi che l'abilità sessuale della più famosa cortigiana d’Egitto, Archidice, spingeva gli uomini a rovinarsi per ottenere i suoi favori – un chiaro esempio del potere patriarcale, per inciso. Un corteggiatore, respinto perché

Il sesso è un diritto ? (2)

Il sesso è un diritto ? (2)

Scrive Simone de Beauvoir ne Il secondo sesso: «spesso nel desiderio [dell’uomo] c’è un impeto che sembra sfidare il tempo; nell’istante in cui vuole una donna, la vuole con passione, non vuole che lei: e,

Il sesso è un diritto ? (1)

Il sesso è un diritto ? (1)

Laura Henderson (1863-1944) è stata una produttrice teatrale inglese. Nel 1931 acquistò il Palais de Luxe di Londra. Per tentare di emulare il Moulin Rouge, la signora Henderson decise di avere ragazze nude in scena,

Porno e femminismo: il grande cortocircuito

Porno e femminismo: il grande cortocircuito

«La pornografia, nella visione femminista, è una forma di sesso forzato, una pratica di politica sessuale, un'istituzione di disuguaglianza di genere. In questa prospettiva, la pornografia non è una fantasia innocua o una falsa rappresentazione

Prostituzione e femminismo: il grande cortocircuito

Prostituzione e femminismo: il grande cortocircuito

La Guida per la formazione tecnica e politica per le donne, pubblicata dal Comune di Torino e finanziata dall'UE, elenca (a pag. 35) alcune delle doglianze delle donne, sollevate nei noti quaderni delle lamentele nel

“I giudici uomini non sono imparziali”: la follia su personaedanno.it

“I giudici uomini non sono imparziali”: la follia su personaedanno.it

Mi capita sotto gli occhi questo articolo di "personaedanno.it". Raramente mi è capitato di leggere tante sciocchezze in un solo articoletto, a maggior ragione su un portale che dovrebbe ospitare argomenti di Diritto. Avrei scritto

Prima le donne e i bambini… poi “gli altri”

Prima le donne e i bambini… poi “gli altri”

A proposito della tragedia dei rifugiati e dell'incerto futuro che questi devono affrontare, a seguito della guerra in Ucraina, il giornale The Guardian ci informa: «...per le donne, i bambini e gli altri che vengono

Cosa vuol dire essere padre oggi

Cosa vuol dire essere padre oggi

La Festa del Papà è ogni anno il pretesto per una riflessione sulla figura paterna il che, negli ultimi decenni, coincide tipicamente con il rifiuto dei presunti "stereotipi" di mascolinità e paternità tradizionale, per non

A chi importa della sofferenza maschile? (2)

A chi importa della sofferenza maschile? (2)

Di recente ho visto due film biografici, Miss Potter (2006) e Le montagne della luna (Mountains of the Moon, 1990). Il primo racconta la vita dell'artista Helen Beatrix Potter (1866-1943), ricordata per i suoi libri