Clamoroso! Jessica Notaro a reti unificate: “il covid ha spento i riflettori sulla violenza contro le donne”. Ha spento i riflettori? Il Covid ha spento i riflettori sulla violenza? Ma se non si parla d’altro! È un bombardamento continuo, accerchiante, virulento, soffocante… Da 15 giorni provo inutilmente a lavorare senza interruzioni ma ogni 10 minuti arrivano sms, telefonate e messaggi Facebook: “metti Canale 5, parlano di violenza sulle donne”, “gira su RAI 2, c’è uno coi capelli impomatati che parla di violenza sulle donne”, “hai visto la trasmissione con Telefono Rosa?”, “hai visto RAI Tre?”, “hai visto la Leosini?”, “hai visto la Pitzalis?”, “hai visto la Sabbadini?”, “hai visto il Messaggero?”, “hai visto Repubblica?”, “hai visto Il Fatto?”, “hai visto la Ferragni?”, “hai visto Elodie?”, “hai visto la Palladino?”, “hai visto la Valente?”, “hai visto Le Iene?”, hai visto tutta la serie A con i segni rossi sul viso?”, “hai visto le mani verniciate di rosso?”…

Finalmente qualcuno parlerà di violenza sulle donne…
No, non ho il tempo per seguire la kermesse novembrina. Non è umanamente possibile seguire tutti i rivoli dell’inondazione mediatica sulla violenza, l’elenco è infinito, tutte le emittenti pubbliche e private hanno i palinsesti saturi di programmi antiviolenza, dibattiti antiviolenza, testimonianze antiviolenza, documentari antiviolenza, inchieste antiviolenza; e poi in rete video antiviolenza, influencer antiviolenza, appelli antiviolenza, migliaia di iniziative antiviolenza tra sollecitazioni a chiamare il 1522, webinar con scarpette rosse e inaugurazioni di panchine rosse… il tutto con l’immancabile chiosa “basta silenzio, bisogna parlarne di più”. E la Notaro si accoda, secondo lei la pandemia impedisce che si parli di violenza sulle donne. Aspetta Jessica, il 25 ci saranno i fuochi d’artificio. Beh, non vedo l’ora che termini questa emergenza sanitaria, non tanto per gli ospedali saturi e l’economia alla canna del gas (che vuoi che sia?), quanto perché, finalmente, potremo vedere qualcuno che dedica due minuti alla violenza sulle donne.