Tag: Commissione giustizia

Donatella Conzatti (Italia Viva): un emblema della politica italiana

Donatella Conzatti (Italia Viva): un emblema della politica italiana

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Avevo deciso di non abbassarmi più a commentare articoli o articoletti o post isterici che riguardassero la mia recente audizione al Senato. A parte l'articolo di risposta alla Sen. Valente

Commissione Giustizia: una risposta al magistrato Fabio Roia

Commissione Giustizia: una risposta al magistrato Fabio Roia

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] 20 giugno 2022 - Senato, Commissione Giustizia. In calendario vi sono le audizioni sui DDL 2530 e collegati, sul tema del contrasto alla violenza contro le donne. I primi due

Va bene, siamo brutti e cattivi, Sen. Valente. Ora però risponda nel merito.

Va bene, siamo brutti e cattivi, Sen. Valente. Ora però risponda nel merito.

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Ieri sera la Senatrice Valeria Valente (PD) in un suo post su Facebook mette me e Fabio Nestola al centro delle sue attenzioni con un post di protesta per essere

“Articolo 1” e la mistificazione sulle false denunce

“Articolo 1” e la mistificazione sulle false denunce

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Avevo giurato a me stesso di piantarla con l’analisi dei proclami di chi sostiene che le false accuse non esistano. I comunicati sono tanti, troppi, dozzinali, ottusi e ripetitivi, non

La riforma del processo civile e il cavallo di Troia

La riforma del processo civile e il cavallo di Troia

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] di Marcello Adriano Mazzola, Avvocato. Timeo danaos et dona ferentes. Parole che Virgilio (Eneide II, 49) fa pronunciare a Laocoonte, quando vuol dissuadere i Troiani dall’accogliere nella città il cavallo di legno

Gli emendamenti Valente e lo stravolgimento dei diritti dei minori

Gli emendamenti Valente e lo stravolgimento dei diritti dei minori

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Come abbiamo rilevato ieri, è in atto un maldestro tentativo di storpiare il testo della riforma del processo civile, inserendo emendamenti funzionali a rendere efficaci tutte le denunce di violenza,

Uomini e padri sotto attacco. Tutti uniti per fermare il blitz di Valente & Co.

Uomini e padri sotto attacco. Tutti uniti per fermare il blitz di Valente & Co.

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Ci siamo: finalmente hanno gettato la maschera. In effetti tutto il balletto delle molte iniziative prese finora, solo apparentemente scollegate o finalizzate a tenere vive le tematiche-chiave del femminismo d'affari,

DDL Zan: perché il ripensamento di Rocco è importante?

DDL Zan: perché il ripensamento di Rocco è importante?

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Sembra passato molto tempo, in realtà era solo ieri che il Disegno di Legge proposto dall'On. Alessandro Zan veniva considerato come qualcosa di serio e vivo. Oggi che è un

Il Vaticano seppellisce il DDL Zan

Il Vaticano seppellisce il DDL Zan

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Lo scoop è del Corriere della Sera: il 17 giugno scorso la diplomazia del Vaticano, rappresentata da Mons. Paul Richard Gallagher ("Ministro degli Esteri" di Papa Francesco), ha consegnato all'ambasciata

Servizi e operatori sociali: in arrivo (finalmente) controlli stringenti

Servizi e operatori sociali: in arrivo (finalmente) controlli stringenti

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Riveste un grande interesse l'audizione svolta dalla Commissione Giustizia della Camera dei Deputati con la professoressa Mirzia Bianca, ordinaria di "Istituzioni di Diritto Privato" presso l'Università "La Sapienza" di Roma.