Tag: donne

La guerra delle donne (1)

La guerra delle donne (1)

«Le donne [calciatrici] sono sempre costrette a giocare due partite. La partita professionale e quella in difesa dei nostri diritti e dell'uguaglianza come abbiamo fatto tutti questi anni. Le giocatrici della Nazionale hanno dovuto lottare

Aperta la sottoscrizione per “LaFionda.com”: sostienici!

Aperta la sottoscrizione per “LaFionda.com”: sostienici!

Chi ci segue da tempo lo sa: questo sito è tenuto vivo e aggiornato da un piccolo gruppo di volontari, che sono poi le firme degli articoli che periodicamente vi vengono pubblicati. Dietro a "LaFionda.com"

La tragedia di Brandizzo e i privilegi del patriarcato

La tragedia di Brandizzo e i privilegi del patriarcato

La tragedia di Brandizzo con i suoi cinque morti sui binari ha suscitato una vasta serie di commenti, tutti prevedibili e tutti scontati. Si è trattato infatti di un avvenimento eccezionale solo nelle modalità e

“Violenza di genere”: il silenzio dopo il Dossier del Viminale

“Violenza di genere”: il silenzio dopo il Dossier del Viminale

Contrariamente a quanto previsto, l'uscita del periodico Dossier del Viminale sulle attività del Ministero dell'Interno non ha suscitato la l'usuale ridda di articoli e articolesse incentrate sulla malvagità maschile che miete millemila vittime femminili nel

Il sesso è un diritto ? (3)

Il sesso è un diritto ? (3)

Raccontano gli antichi che l'abilità sessuale della più famosa cortigiana d’Egitto, Archidice, spingeva gli uomini a rovinarsi per ottenere i suoi favori – un chiaro esempio del potere patriarcale, per inciso. Un corteggiatore, respinto perché

Il sesso è un diritto ? (2)

Il sesso è un diritto ? (2)

Scrive Simone de Beauvoir ne Il secondo sesso: «spesso nel desiderio [dell’uomo] c’è un impeto che sembra sfidare il tempo; nell’istante in cui vuole una donna, la vuole con passione, non vuole che lei: e,

Il sesso è un diritto ? (1)

Il sesso è un diritto ? (1)

Laura Henderson (1863-1944) è stata una produttrice teatrale inglese. Nel 1931 acquistò il Palais de Luxe di Londra. Per tentare di emulare il Moulin Rouge, la signora Henderson decise di avere ragazze nude in scena,

“I giudici uomini non sono imparziali”: la follia su personaedanno.it

“I giudici uomini non sono imparziali”: la follia su personaedanno.it

Mi capita sotto gli occhi questo articolo di "personaedanno.it". Raramente mi è capitato di leggere tante sciocchezze in un solo articoletto, a maggior ragione su un portale che dovrebbe ospitare argomenti di Diritto. Avrei scritto

Prima le donne e i bambini… poi “gli altri”

Prima le donne e i bambini… poi “gli altri”

A proposito della tragedia dei rifugiati e dell'incerto futuro che questi devono affrontare, a seguito della guerra in Ucraina, il giornale The Guardian ci informa: «...per le donne, i bambini e gli altri che vengono

A chi importa della sofferenza maschile? (2)

A chi importa della sofferenza maschile? (2)

Di recente ho visto due film biografici, Miss Potter (2006) e Le montagne della luna (Mountains of the Moon, 1990). Il primo racconta la vita dell'artista Helen Beatrix Potter (1866-1943), ricordata per i suoi libri