Tag: giornalismo

Scandalo Cuomo: ben gli sta? Assolutamente no.

Scandalo Cuomo: ben gli sta? Assolutamente no.

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Sarebbe facile, troppo facile, fare delle ironie feroci sulla bizzarra relazione tra il Partito Democratico americano, le isterie puritane sul sesso e il femminismo politico, per la parte della predicazione,

Fabrizio Marchi innesca il conformismo borghese de “Il Manifesto”

Fabrizio Marchi innesca il conformismo borghese de “Il Manifesto”

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] C'è una notizia molto significativa, su cui torneremo ancora ripetutamente in futuro: una persona da molto tempo attiva nell'ambito della "questione maschile" verrà candidata alle prossime elezioni comunali di Roma.

Lavoro: la pandemia falcia giovani e uomini. Ma le vittime sono sempre le donne

Lavoro: la pandemia falcia giovani e uomini. Ma le vittime sono sempre le donne

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Vi ricordate l'allarmistica campagna mediatica che a gennaio ha martellato siti web e giornali? La pandemia la pagano solo le donne, su 101.000 occupati in meno a dicembre 99.000 sono

Catcalling: la nuova frontiera del vittimismo “gender oriented”

Catcalling: la nuova frontiera del vittimismo “gender oriented”

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Il catcalling sembra essere la nuova frontiera del vittimismo gender oriented, in molti si precipitano a demonizzarlo. Il mantra “allarme femminicidio” comincia a scricchiolare, non crede più nessuno alla bufala

Lo strabismo di Carla Garlatti, Garante Nazionale (di metà) dell’Infanzia e Adolescenza

Lo strabismo di Carla Garlatti, Garante Nazionale (di metà) dell’Infanzia e Adolescenza

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] L'8 marzo scorso, tra le varie corbellerie donniste affermate qua e là, è spiccata per strabismo e pericolosità l'esternazione di Carla Garlatti, nominata a metà del novembre scorso Garante Nazionale

L’osservatorio di Repubblica sui “femminicidi”: un deposito di falsità (supplemento)

L’osservatorio di Repubblica sui “femminicidi”: un deposito di falsità (supplemento)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Il 25 gennaio 2021, presentando il neonato Osservatorio sul Femminicidio di Repubblica, Michela Murgia elenca diverse caratteristiche per definire un femminicidio: “donne uccise dentro a dinamiche tossiche di relazione (…)

Omicidio di Ilenia Fabbri: non cessa l’accanimento sull’ex marito

Omicidio di Ilenia Fabbri: non cessa l’accanimento sull’ex marito

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Per l'omicidio di Ilenia Fabbri, gli inquirenti indagano sul movente economico: l’ex marito Claudio Nanni avrebbe assoldato qualcuno per farla uccidere, in modo da non dover affrontare la causa intentatagli

ISTAT e omicidi in Italia: la manipolazione istituzionale dei dati

ISTAT e omicidi in Italia: la manipolazione istituzionale dei dati

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Chi ci segue avrà notato che abbiamo dedicato l'ultima settimana al fenomeno del "femminicidio" con un approfondimento mai realizzato in precedenza. Si è partiti venerdì scorso con un articolo dedicato

Avevamo ragione noi e i nodi vengono al pettine. Per questo siamo tenuti in esilio.

Avevamo ragione noi e i nodi vengono al pettine. Per questo siamo tenuti in esilio.

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Molti ricorderanno la vicenda di Maria Paola Gaglione, la 20enne morta ad Acerra nel settembre scorso, dopo essere caduta da uno scooter speronato da suo fratello, Michele Gaglione. La ragazza

L’osservatorio di Repubblica sui “femminicidi”: un deposito di falsità (3)

L’osservatorio di Repubblica sui “femminicidi”: un deposito di falsità (3)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Puntata 1 Puntata 2 Puntata 3 Puntata 4 Michela Murgia, restando seria, nel video di presentazione dell’Osservatorio di Repubblica fa una lunga dissertazione sul femminicidio che secondo lei sarebbe tutto