Tag: leggi

“Digital Services Act”, ovvero il cappio delle élites sull’informazione globale

“Digital Services Act”, ovvero il cappio delle élites sull’informazione globale

Dallo scorso ottobre è in vigore il “DSA”, Digital Services Act, legge europea che sulla carta nasce per apportare maggiori tutele e garanzie sui contenuti delle grandi piattaforme del web, ma di fatto offre strumenti

“Femminicidi”, il resoconto annuale reale: nel 2022 sono 41

“Femminicidi”, il resoconto annuale reale: nel 2022 sono 41

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Inizia l'anno nuovo ed è tempo di bilanci. Il primo che pubblichiamo riguarda i "femminicidi". Le virgolette sono d'obbligo dacché, come andiamo dicendo ormai da anni, non esiste ad oggi

La violenza di genere non esiste (7)

La violenza di genere non esiste (7)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] «Ciro Palmieri è stato ucciso e fatto a pezzi dalla moglie Monica Milite e dai due figli, [...] prima la moglie e poi i due figli, armati di più coltelli,

La violenza di genere non esiste (6)

La violenza di genere non esiste (6)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Due anni fa un uomo di 30 anni si è recato con urgenza al Pronto Soccorso dell'Ospedale a Alicante (Spagna), ricoverato 3 giorni per la gravità delle ferite sulla schiena

La violenza di genere non esiste (5)

La violenza di genere non esiste (5)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Per chi uccide, il codice penale argentino (art. 80) prevede l'ergastolo secondo una serie di disposizioni elencate. L'articolo è stato modificato nel 2012. Ora, al punto 11 è comminato l'ergastolo

I deliri d’odio del femminismo

I deliri d’odio del femminismo

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Il governo di Spagna, nella circolare 7/2019 della Gazzetta ufficiale spagnola [«BOE» núm. 124, 2.5 – h) Razones de género], ha chiarito come interpretare i discorsi d'odio, reato nel codice

La Boldrini a caccia di consensi con le solite mistificazioni

La Boldrini a caccia di consensi con le solite mistificazioni

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Non se ne può più. Una certa politica (scritto in minuscolo perché la vera Politica è un’altra cosa, sicuramente più nobile) ha fatto della mistificazione e del meschino gioco sugli equivoci

Le anomalie della giustizia. Intervista con la Prof.ssa Cristiana Valentini

Le anomalie della giustizia. Intervista con la Prof.ssa Cristiana Valentini

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Cristiana Valentini, oltre che avvocato, è ordinario di procedura penale presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche e Sociali dell’Università “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara. Ci siamo imbattuti in alcuni suoi contributi

Green pass, femminismo e futuro

Green pass, femminismo e futuro

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Due giorni fa si è diffusa la terribile notizia dell'insegnante 33enne che in Calabria si è dato fuoco. Immediatamente alcune testate giornalistiche, tra cui alcune piuttosto importanti, hanno ipotizzato che

Femminicidi nel 2021: soltanto 29 (ma comunque troppi)

Femminicidi nel 2021: soltanto 29 (ma comunque troppi)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Perché sentiamo la necessità di verificare periodicamente il numero dei "femminicidi"? Per due motivi essenzialmente. Il primo lo potete comprendere da soli andando a vedere i diversi conteggi tenuti da