Tag: Regno Unito

Bell contro Tavistock: prosegue il ricorso in appello

Bell contro Tavistock: prosegue il ricorso in appello

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] I lettori più assidui ricorderanno il nostro approfondimento sulla causa che ha di recente coinvolto la fondazione Tavistock & Portman e in particolare il suo GIDS (Gender Identity Development Service).

Le linee guida per ostetriche “arcobaleno” in UK

Le linee guida per ostetriche “arcobaleno” in UK

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Avete notato anche voi, cari amici, che ultimamente i tizi che governano le nostre nazioni, nonché i giornalisti e tutti i canali di informazione sono in fissa con gli “uomini”

La (s)pregevole inventiva delle influencer

La (s)pregevole inventiva delle influencer

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Vita dura quella degli influencer, oggi. Tutto il giorno attaccati al proprio cellulare, alla ricerca dell'angolatura giusta per fare la foto del secolo, quella che tutti i follower condivideranno, magari da

Il “paradosso del patriarcato” di Will Knowland, ora in italiano

Il “paradosso del patriarcato” di Will Knowland, ora in italiano

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Qualcuno ricorderà la vicenda di Will Knowland (ne parlammo qui): professore d'inglese al prestigiosissimo college britannico di Eton, nel gennaio scorso decise di condividere sul suo seguitissimo canale YouTube una

Disforia e adolescenze interrotte. Le ragioni di una cautela sotto assedio (2)

Disforia e adolescenze interrotte. Le ragioni di una cautela sotto assedio (2)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Ieri abbiamo raccontato alcuni fatti intorno la storica sentenza della High Court of Justice che ha sancito l'impossibilità per un soggetto under16 di fornire un consenso informato e consapevole sul

Disforia e adolescenze interrotte. Le ragioni di una cautela sotto assedio (1)

Disforia e adolescenze interrotte. Le ragioni di una cautela sotto assedio (1)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Lo scorso 1° dicembre 2020 la High Court of Justice per Inghilterra e Galles ha sentenziato un provvedimento storico: la somministrazione di ormoni bloccanti della pubertà a persone con disforia

Coprifuoco per il covid oggi, coprifuoco per gli uomini domani

Coprifuoco per il covid oggi, coprifuoco per gli uomini domani

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Ha fatto scalpore la proposta della baronessa Jenny Jones, rappresentante del partito dei Verdi alla House of Lords britannica, di istituire un coprifuoco che tenga gli uomini, e solo loro,

La prima ondata, il femminismo “buono” (4)

La prima ondata, il femminismo “buono” (4)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] «Se l'intelligenza, la giustizia e la moralità devono avere la precedenza nel governo della nazione, sia sollevata per prima la questione [suffragio] delle donne e per ultima quella dei negri»,

Will Knowland, professore: un altro “giudeo” silurato in UK

Will Knowland, professore: un altro “giudeo” silurato in UK

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Del professor Will Knowland ci siamo occupati di recente, qualcuno lo ricorderà. Si tratta di un insegnante di inglese nel prestigiosissimo liceo britannico di Eton, la scuola dei rampolli della

Politically correct: a Eton, Gran Bretagna, si incide il bubbone

Politically correct: a Eton, Gran Bretagna, si incide il bubbone

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Will Knowland è un docente del prestigiosissimo liceo inglese di Eton. Da lì sono usciti alcuni dei maggiori ingegni britannici, oltre a una sfilza di Primi Ministri (tra cui l'attuale