Tag: siti

La Cassazione toglie l’aggravante dello stalking? Una bufala rivelatrice

La Cassazione toglie l’aggravante dello stalking? Una bufala rivelatrice

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Vi sarà forse capitato nei giorni scorsi di intercettare, sui social o su qualche media mainstream, di sentire parlare di stalking e di leggere reazioni spettinate e deliranti simili a queste

Le vigliaccate degli etnografi digitali

Le vigliaccate degli etnografi digitali

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Se fino a non molti anni fa l’attivismo e la produzione relativa alle contestazioni delle tesi femministe (declinata anche in maniera indiretta, come semplice manifestazione di una condizione di sofferenza

La macchina dell’odio e della violenza femminista

La macchina dell’odio e della violenza femminista

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] In queste ultime settimane si sono intensificati gli attacchi mediatici contro gli incel in particolare, e in generale contro gli MRA e altri attivisti anti-femministi in generale. Il contenuto di

Omicidio di Ilenia Fabbri: non cessa l’accanimento sull’ex marito

Omicidio di Ilenia Fabbri: non cessa l’accanimento sull’ex marito

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Per l'omicidio di Ilenia Fabbri, gli inquirenti indagano sul movente economico: l’ex marito Claudio Nanni avrebbe assoldato qualcuno per farla uccidere, in modo da non dover affrontare la causa intentatagli

L’osservatorio di Repubblica sui “femminicidi”: un deposito di falsità (1)

L’osservatorio di Repubblica sui “femminicidi”: un deposito di falsità (1)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Puntata 1 Puntata 2 Puntata 3 Puntata 4 A gennaio è stata annunciata la nascita dell’Osservatorio sul Femminicidio targato Repubblica, che esordisce annunciando la catalogazione di 112 femminicidi nel 2020. Noi

Omicidi e violenze di genere: la malafede dietro alle statistiche

Omicidi e violenze di genere: la malafede dietro alle statistiche

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Quando si elaborano e poi si comunicano delle rilevazioni statistiche, è fondamentale la scelta del metodo. Da tale scelta deriva essenzialmente il tipo di risultati che si avranno al termine

“The Vision” e le contraddizioni del progressismo femminista

“The Vision” e le contraddizioni del progressismo femminista

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Se non fosse che la pagina "The Vision" fa parte di quella congerie di soggetti che hanno come intendimento quello di tagliare la testa a chi la pensa diversamente da

La censura dei social e la certificazione del nemico

La censura dei social e la certificazione del nemico

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Dopo gli eventi di Capitol Hill, con l'assalto-carnevalata di un manipolo di facinorosi conclusosi tragicamente con la morte di quattro civili, si è scatenata una discussione feroce sui media e

Conti di fine anno: l’usuale falsificazione sui “femminicidi”

Conti di fine anno: l’usuale falsificazione sui “femminicidi”

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Nell’analizzare i femminicidi o presunti tali, anche per il 2020 riscontriamo gli stessi problemi degli anni precedenti: non esiste un criterio di rilevazione unico, non esiste un database ufficiale di