Tag: suicidi

Suicidi maschili: l’istigatrice non c’è mai

Suicidi maschili: l’istigatrice non c’è mai

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] L’induzione al suicidio (istigazione o aiuto) è un reato regolato da sempre dal codice penale. Ciò indica che si è sempre pensato che ci siano anche dei suicidi indotti, che

Chi si accorge dei danni del “Bene” dilagante?

Chi si accorge dei danni del “Bene” dilagante?

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Santiago Gascó ha centrato il suo sempre atteso e benvenuto intervento domenicale su un fatto avvenuto a pochi chilometri da casa e perciò ben noto in famiglia, cui forse avevo

Suicidio: otto casi su dieci riguardano gli uomini

Suicidio: otto casi su dieci riguardano gli uomini

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] In Italia, dagli ultimi dati rilevati, si contano 3800 casi di suicidio all’anno. Nel mondo si arriva ad un milione ogni anno, uno ogni quaranta secondi. La crisi sanitaria legata

Disforia e adolescenze interrotte. Le ragioni di una cautela sotto assedio (2)

Disforia e adolescenze interrotte. Le ragioni di una cautela sotto assedio (2)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Ieri abbiamo raccontato alcuni fatti intorno la storica sentenza della High Court of Justice che ha sancito l'impossibilità per un soggetto under16 di fornire un consenso informato e consapevole sul

Disforia e adolescenze interrotte. Le ragioni di una cautela sotto assedio (1)

Disforia e adolescenze interrotte. Le ragioni di una cautela sotto assedio (1)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Lo scorso 1° dicembre 2020 la High Court of Justice per Inghilterra e Galles ha sentenziato un provvedimento storico: la somministrazione di ormoni bloccanti della pubertà a persone con disforia

Trovata la fonte dei 200 padri separati che si suicidano ogni anno

Trovata la fonte dei 200 padri separati che si suicidano ogni anno

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Per molto tempo ha rappresentato un grande mito, oltre che l'unica argomentazione apparentemente valida durante le discussioni con le femministe contrarie a una riforma della disciplina di separazioni e affidi:

Un Natale divaricato, tra numeri farlocchi e padri disperati

Un Natale divaricato, tra numeri farlocchi e padri disperati

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Un'arma eccezionale per chi cerca di resistere alla bugia e all'oppressione è l'ironia. Saper mantenere la capacità di sorridere o ridere di fronte agli eccessi della propaganda è fondamentale per

Comunicato stampa ANCoRe – Il business del Male

Comunicato stampa ANCoRe – Il business del Male

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Riceviamo e pubblichiamo volentieri il seguente Comunicato Stampa. C'è un racconto distorto su una tematica drammatica e dolorosa come lo è l'abuso sui minori, la violenza sessuale e relazionale, da

Il divario salariale di genere, i suoi trucchetti ed omissioni

Il divario salariale di genere, i suoi trucchetti ed omissioni

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Nella narrazione corrente e comunemente accettata da politica e media, la questione del divario retributivo di genere occupa un posto d'onore. Tramite l'informazione, sia scritta che trasmessa, questo divario retributivo

“Mascolinità tossica”: quando una narrazione corrotta dà vita a storie nere

“Mascolinità tossica”: quando una narrazione corrotta dà vita a storie nere

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] di Roberta Aledda. Ricevo da un lettore sulla mail territoriomaschile@gmail.com uno spunto interessante: uno studio pilota anglosassone sulle conseguenze che la “mascolinità tossica” ha sugli uomini e sulla società in