Tag: verifica

“Femminicidi”, il resoconto annuale reale: nel 2022 sono 41

“Femminicidi”, il resoconto annuale reale: nel 2022 sono 41

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Inizia l'anno nuovo ed è tempo di bilanci. Il primo che pubblichiamo riguarda i "femminicidi". Le virgolette sono d'obbligo dacché, come andiamo dicendo ormai da anni, non esiste ad oggi

Commissione Femminicidio: il nuovo report non scioglie i dubbi (2)

Commissione Femminicidio: il nuovo report non scioglie i dubbi (2)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Come annunciato lunedì, entriamo ora nel merito dei dati analizzati e delle riflessioni che ne derivano presenti nella recente relazione "La risposta giudiziaria ai femminicidi in Italia", prodotta dalla Commissione

Commissione Femminicidio: il nuovo report non scioglie i dubbi (1)

Commissione Femminicidio: il nuovo report non scioglie i dubbi (1)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] La Senatrice Valente aveva annunciato, ormai nel giugno 2020, di avere avviato un’inchiesta sulle separazioni che vedevano le madri vittime di violenza istituzionale. La Commissione Femminicidio da lei presieduta aveva

Lo smantellamento della privacy fa a pezzi l’alibi dei CAV

Lo smantellamento della privacy fa a pezzi l’alibi dei CAV

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Colpisce molto la recente sentenza n.4281 del TAR del Lazio, relativa alla questione privacy e Green Pass. Ad adire al tribunale amministrativo sono stati quattro cittadini che contestavano nel merito

Spunta una nuova legge: sanzioni per chi non si adegua alla bugia del paygap

Spunta una nuova legge: sanzioni per chi non si adegua alla bugia del paygap

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Straordinario paese l'Italia. Non si fa in tempo ad archiviare una legge pericolosa e priva di senso come il DDL Zan, che subito te ne spunta fuori un'altra anche peggiore,

Saman: come si piega una tragedia agli interessi di un’ideologia

Saman: come si piega una tragedia agli interessi di un’ideologia

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Torniamo ad occuparci di come la triste vicenda di Saman Abbas abbia fatto emergere lo sciacallaggio ideologico che denunciamo da anni. Sciacallaggio occulto e invece, ora si, sotto gli occhi

L’ISTAT ci risponde e di nuovo svela la grande truffa

L’ISTAT ci risponde e di nuovo svela la grande truffa

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Lunedì scorso abbiamo chiesto conto all'ISTAT di alcuni aspetti a nostro avviso molto anomali nel report da loro pubblicato il 17 maggio, relativo alle presunte violenze subite dalle donne durante

Nasce la “Commissione ombra” per 572 padri

Nasce la “Commissione ombra” per 572 padri

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] di Davide Stasi. Com'è noto a tutti, esiste in Parlamento una "Commissione sul femminicidio", attualmente presieduta dalla senatrice Valeria Valente. Da diverso tempo essa si è assunta il compito di

“Femminicidi”: mai così pochi. Nonostante le mistificazioni.

“Femminicidi”: mai così pochi. Nonostante le mistificazioni.

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] di Fabio Nestola. Nell’analizzare i femminicidi o presunti tali, anche per il 2020 riscontriamo gli stessi problemi degli anni precedenti: non esiste un criterio di rilevazione unico, non esiste un

Violenze e lockdown: il Sole24Ore e ISTAT giocano con dati farlocchi?

Violenze e lockdown: il Sole24Ore e ISTAT giocano con dati farlocchi?

[responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"] di Alessio Deluca. Ci risiamo: il "Sole24Ore" colpisce ancora. E lo fa con una vecchia conoscenza di questo blog, quella Cristina Da Rold presa già due volte in castagna (qui