Dossier del Viminale: previsioni sulla "violenza di genere"
Il 15 agosto uscirà il periodico "dossier" del Viminale, con dati relativi alla "violenza di genere". Possiamo già anticiparne i contenuti.
Il 15 agosto uscirà il periodico "dossier" del Viminale, con dati relativi alla "violenza di genere". Possiamo già anticiparne i contenuti.
I centri antiviolenza diramano un report con dati irrilevanti sulla violenza contro le donne. Contestualmente certificando la loro inutilità.
Molti ci esortano ancora a denunciare chi ha diffamato i nostri autori dopo la loro audizione al Senato. Ma il nostro compito è fare domande.
Il giudice Fabio Roia in Commissione Giustizia al Senato liquida il fenomeno delle false accuse. Qui la nostra risposta al suo intervento.
Johnny Depp, accusato falsamente di violenza domestica dalla ex moglie Amber Heard, vince la causa per diffamazione, così segnando un'epoca.
Nella Legge di Bilancio sono state inserite disposizioni per indottrinare gli studenti sulla "violenza di genere". Quella unilaterale però.
Il rendiconto statistico dei casi di false accuse e violenze femminili su anziani, bambini e uomini registrate sui media nel corso del 2021.
L'On. Veronica Giannone si occupa di noi in un post Facebook critico e ampiamente fuori misura. Eppure sarebbe positivo aprire un confronto.
La Fionda apre una conferenza stampa con Giuseppe Apadula, l'uomo e padre forse più calunniato d'Italia: oggi, ore 19, sulla pagina Facebook.