Tag: violenza domestica

Violenza di genere: ecco i risultati del nostro sondaggio

Violenza di genere: ecco i risultati del nostro sondaggio

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Il 20 giugno i nostri Davide Stasi e Fabio Nestola hanno preso parte alle audizioni in Senato sul DDL 2530 e collegati: “disposizioni per la prevenzione e il contrasto del

Condizionamenti di massa: l’unica emergenza in Italia sono i “femminicidi”

Condizionamenti di massa: l’unica emergenza in Italia sono i “femminicidi”

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Il Comitato nazionale per l’ordine e la sicurezza pubblica offre, con il suo report ferragostano, un quadro riassuntivo delle attività e delle iniziative di tutte le componenti del ministero dell’Interno,

Pubblicato il Dossier del Viminale: sulla violenza di genere è la solita sbobba

Pubblicato il Dossier del Viminale: sulla violenza di genere è la solita sbobba

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] È appena stato pubblicato sul sito del Viminale il periodico "dossier" ferragostano relativo all'andamento dei reati in Italia (qui la versione integrale). Niente di nuovo, come avevamo previsto. Ai temi

Dossier del Viminale: previsioni sulla “violenza di genere”

Dossier del Viminale: previsioni sulla “violenza di genere”

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Oggi è il primo giorno di agosto, mese importante non solo perché è quello in cui in genere si fanno le ferie, ma anche perché a metà di esso, esattamente

Donne vittime di violenza: ecco l’ennesimo report farlocco

Donne vittime di violenza: ecco l’ennesimo report farlocco

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Passano gli anni, ma le bugie e le manipolazioni restano sempre le stesse, tanto che diventa quasi tedioso per noi andare a vedere (e farvi vedere) il marciume che si

No, non faremo denuncia. Ma continueremo a porre domande.

No, non faremo denuncia. Ma continueremo a porre domande.

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] L’audizione in Senato (video qui e qui) deve aver dato parecchio fastidio, viste le reazioni. Nonostante siano passate ormai più di due settimane, continuano a scrivermi parecchie persone esortandoci a

Commissione Giustizia: una risposta al magistrato Fabio Roia

Commissione Giustizia: una risposta al magistrato Fabio Roia

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] 20 giugno 2022 - Senato, Commissione Giustizia. In calendario vi sono le audizioni sui DDL 2530 e collegati, sul tema del contrasto alla violenza contro le donne. I primi due

Va bene, siamo brutti e cattivi, Sen. Valente. Ora però risponda nel merito.

Va bene, siamo brutti e cattivi, Sen. Valente. Ora però risponda nel merito.

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Ieri sera la Senatrice Valeria Valente (PD) in un suo post su Facebook mette me e Fabio Nestola al centro delle sue attenzioni con un post di protesta per essere

Processo Heard/Depp: la verità che chiude un’epoca

Processo Heard/Depp: la verità che chiude un’epoca

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Alla fine, come da previsioni, Amber Heard è stata condannata per aver diffamato l'ex marito Johnny Depp. I fatti sono stranoti, non c'è bisogno di dilungarsi nel ricostruire una vicenda

La criminalizzazione maschile sui banchi di scuola

La criminalizzazione maschile sui banchi di scuola

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Non è una grande novità, in realtà. Che la criminalizzazione dell'uomo e della maschilità sarebbe finita sui banchi di scuola come concetto base da instillare a tutte le nuove generazioni,